Regione: Marche;
Anno di Fondazione: 1959;
Proprietà: Colonnara Scrl,
Enologo: Carlo Pigini Campanari;
Totale bottiglie prodotte: 1.200.000;
Ettari totali vitati di proprietà: 180;
Colonnara, viticultori in Cupramontana, nasce nel 1959 grazie all’iniziativa di 19 viticoltori. E' solo l'inizio, ma qui è già scritta la storia dell'azienda, con i suoi valori fondanti: da una parte i pregi di una terra, quella di Cupramontana, che per la sua formazione geologica ed il suo micro-clima è particolarmente adatta alla coltivazione della vite; dall'altra la qualità dell'esperienza diretta, patrimonio prezioso dei viticoltori-soci.
La crescita è subito rapida: nel giugno del ’60 altri 48 nuovi soci entrano a far parte della cooperativa che nel ’63 corona il sogno della prima vendemmia.
Lo sviluppo procede velocemente, con eventi degni di essere ricordati come quello del 1966, quando viene messo in commercio il primo Verdicchio. Intanto aumenta il numero degli associati, raggiungendo le 120 unità, e si aprono le prime relazioni con l’estero.
Il 1985 è un anno decisivo. Il 24 giugno viene cambiata la ragione sociale da “Cantina Sociale di Cupramontana” a “COLONNARA, società cooperativa agricola a responsabilità limitata”, nome già da tempo utilizzato come marchio per il Verdicchio dei Castelli di Jesi doc classico e per lo spumante “brut”.
Grazie alla ricerca e alla sperimentazione, poi, nel 2000, nasce il Tufico, un Verdicchio Superiore che prende il nome dalla particolare tipologia del terreno e che ottiene subito importanti riconoscimenti internazionali. Nel contempo nasce un altro nuovo cru, Vigna San Marco, un Verdicchio Superiore che porta il nome della vigna da cui sono prodotte le uve; il 2002, invece, è l’anno del Verdicchio Passito Sanctorum, un vino di fine pasto il cui nome vuole evocare la Sancta Sanctorum, il luogo dell’incontro, del silenzio e del dialogo profondo, dove raccogliere le cose più belle e più preziose.
Oggi la cooperativa conta 190 associati con un totale di 260 ettari di vigneto: qui si pratica un’agricoltura a basso impatto ambientale ed il sapore della tradizione accompagna la nascita di ogni vino.
Bianchi - DOC - VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI - Verdicchio - Classico Superiore - Codice prodotto: VB024902792
Cuprese Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 2011 di Colonnara - Il Verdicchio, tra i vini più conosciuti della nostra regione, estende la sua coltivazione nella zona dei ''Castelli di Jesi'' ed in particolare a Cupramontana, da sempre uno tra i più importanti centri di produzione vinicola della regione..
€ 7,98 - 15%
€ 6,78
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
Rossi - DOC - LACRIMA DI MORRO o LACRIMA DI MORRO D'ALBA - Lacrima di Morro - Codice prodotto: VR024902793
Lacrima di Morro D'Alba DOC 2016 di Colonnara, Quest'uva deve il suo nome ad una particolarità legata ai suoi acini, che in piena maturazione rilasciano gocce di succo d'uva che cadono nel terreno..
€ 8,87
€ 7,65
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Rossi - DOC - ROSSO PICENO - Rosso - Codice prodotto: VR02490775
Lyricus Rosso Piceno DOC 2011 di Colonnara, Di un rosso limpido di media trasparenza. Al naso intenso, abbastanza persistente, fruttato con sentori di marasca, pesca matura, prugna, con ...
€ 5,80 - 15%
€ 4,93
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
Rossi - IGT - MARCHE - Rosso - Codice prodotto: VR02490776
Tornamagno Marche Rosso IGT 2010 di Colonnara , Granato intenso, consistente. Naso dal bouquet complesso, persistente, fine, ampio, fruttato con note di frutta matura e confettura di marasca, floreale ...
€ 11,09 - 10%
€ 9,98
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Bianchi - DOC - VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI - Verdicchio - Classico Superiore - Codice prodotto: VB024901079
L'alto numero di ettari vitati e soprattutto l'importanza data alle potenzialità di ogni singolo vigneto come Verdicchio, hanno permesso di immettere sul mercato vini di assoluto calore..
€ 11,60 - 20%
€ 9,28
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
Spumanti - DOC - VERDICCHIO DEI CASTELLI DI JESI - Verdicchio - Brut Riserva - Codice prodotto: SP024901078
Da quando è nata, l'azienda si prefigge l'assoluta valorizzazione del Verdicchio...
€ 24,75
€ 22,28
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included