€ 16,26 - 10%
€ 14,63
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3
- LUIGI GHISLIERI Cuve´e del Presidente Brut Metodo Classico Verdicchio DOC Biologico di Colonnara - Vino spumante fermentato in bottiglia secondo il metodo tradizionale
Uno spumante dedicato al presidente che nel 1970 diede una forte spinta alla spumantizzazione del verdicchio in Colonnara: un uomo carismatico, determinato e di carattere. Uno spumante nobile e audace allo stesso tempo, una cuve´e affinata 24-30 mesi sui lieviti, in cui e` esaltata la freschezza del verdicchio.
COLORE
Giallo paglierino vivace, brillante con bollicine molto fini, persistenti e numerose
PROFUMO
Abbastanza intenso, elegante e tipico. Emergono sentori di crosta di pane, frutta matura e secca che ricorda le nocciole e le mandorle tostate
SAPORE
Secco, caldo, abbastanza morbido, fresco con buona sapidita`, di corpo, equilibrato. Lunga persistenza gusto-olfattiva che riconferma le eleganti note percepite all’olfatto
Zona di produzione:
PRIMA ANNATA DI PRODUZIONE
1980
ZONA DI PRODUZIONE
Collinare (500/600 mt. slm) nei comuni di Cupramontana e Apiro (Regione Marche)
TERRENO
Di origine marina, di medio impasto, con punte elevate di argilla e sabbia
Uvaggio:
Verdicchio 100% (autoctono)
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Doppio capovolto, Silvoz e Guyot
RESA
90 quintali di uva a ettaro
Maturazione:
L’affinamento delle bottiglie avviene in stiva nella cantina di invecchiamento. Tutte le fasi di lavorazione (Remoige, Degorgement) vengono effettuate manualmente. La permanenza sui lieviti non e` inferiore ai 30 mesi dalla presa di spuma. In etichetta e` indicato il periodo di sboccatura
Dati Analitici:
12,5% vol
Temperatura e modalità di servizio:
8-10° C Calice a flute ampio per grandi spumanti metodo classico
Caratteristiche organolettiche:
COLORE
Giallo paglierino vivace, brillante con bollicine molto fini, persistenti e numerose
PROFUMO
Abbastanza intenso, elegante e tipico. Emergono sentori di crosta di pane, frutta matura e secca che ricorda le nocciole e le mandorle tostate
SAPORE
Secco, caldo, abbastanza morbido, fresco con buona sapidita`, di corpo, equilibrato. Lunga persistenza gusto-olfattiva che riconferma le eleganti note percepite all’olfatto
Abbinamenti:
Vino da tutto pasto, si sposa felicemente con gli antipasti di pesci e carni, salumi crudi e cotti, primi piatti con sugo di pesce o crostacei, fritture miste all’italiana, pesci bolliti, salsati o fritti o cotti al forno. Ideale con tutti i tipi di crostacei