25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 34,35 - 15%
€ 29,20
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Villa Giona Rosso Veronese IGT 2003 di Allegrini-
Villa Giona prende il nome dall’omonimavilla rinascimentale e dal vigneto della tenuta, oggi suggestivo relais nel cuore della Valpolicella Classica esede di eventi enogastronomici di livello internazionale.
Villa Giona ha colore rosso rubino carico e bouquetgenerosamente fruttato, con sentori di vaniglia, speziee frutti a bacca nera. In questo vino la struttura delCabernet Sauvignon si unisce alla morbidezza delMerlot e si arricchisce nel finale dei toni speziati tipicidel Syrah.
"Villa Giona 2003 è un vino di rara perfezione tecnica e dalla concentrazione estrattiva elevatissima, seppur di grande eleganza. Un mix di erbaceo, frutta matura e speziatura dolce prelude a un gusto pieno, potente, in continua progressione di intensità, nel quale è da sottolineare la perfetta maturità fenolica" - Fonte presa: "Duemilavini 2007" Bibenda Editore
Zona di produzione:
San Pietro in Cariano, Comune della Valpolicella Classica Ettari: 5;
Anno di impianto: 1996 Altitudine: 130 m s.l.m. Esposizione: sud-est Tipologia del terreno: di medio impasto, di origine morenica e alluvionale. A mediocontenuto in calcare, molto povero. Adatto alla produzione di vini rossi a tagliobordolese.
Uvaggio:
Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 40%, Syrah 10%;
SISTEMA DI ALLEVAMENTO cordone speronato bilaterale, 9.600 viti per ettaro Età media delle viti: 8 anni
Epoca di vendemmia:
Merlot: prima decade di settembre Cabernet Sauvignon, Syrah: fine settembre Raccolta manuale
Vinificazione:
Pigiatura e diraspatura delle uve Temperatura di fermentazione: 25°/32° C Durata della macerazione: 12 giorni Fermentazione malo-lattica: novembre
Maturazione:
Maturazione in legno (barriques da 225 lt in rovere francese) per 18 mesi
Affinamento:
Affinamento in bottiglia per 10 mesi
Dati Analitici:
Acidità totale: 5,80 g/l pH 3,60 Estratto secco totale: 30 g/l Grado alcolico complessivo: 13,90% Zuccheri riduttori: 3 g/l SO2 totale 80 mg/l SO2 libera 20 mg/l
Invecchiamento:
Può invecchiare per 8 anni.
Temperatura e modalità di servizio:
Si consiglia di servire alla temperatura di 18° C e di stappare la bottiglia un'ora prima del consumo.
Caratteristiche organolettiche:
Villa Giona ha colore rosso rubino carico e bouquet generosamente fruttato, con sentori di vaniglia, spezie e frutti a bacca nera. In questo vino la struttura del Cabernet Sauvignon si unisce alla morbidezza del Merlot e si arricchisce nel finale dei toni speziati tipici del Syrah.
Abbinamenti:
Villa Giona accompagna ottimamente vitello e agnello arrosto, petto d’anatra all’uva passa o alle spezie, fegato alla veneziana con polenta e formaggi di media stagionatura. Si consiglia di servire alla temperatura di 18° C e di stappare la bottiglia un’ora prima del consumo.