€ 9,61 - 20%
€ 7,69
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 7
- Spumante Prosecco Conegliano di Valdobbiadene Superiore Extra Dry-Cuvée DOCG di Vigne Matte -
Primo anno di produzione: 2003.
Di colore giallo paglierino, reso brillante dal perlage minuto, ricco e persistente.
Al naso è delicato, vivace, con sentori di fiori di campo e di fruttato, in particolare si nota la mela acerba e gli agrumi; la nota floreale dominante è quella del glicine in fiore e dell'acacia.
In bocca è di buona struttura, morbido con fruttato emergente, equilibrato e sapido, al palato risulta gradevole ed armonico.
Zona di produzione:
Cison di Valmarino - località Rolle, 260 metri s.l.m.. Tipo di suolo: arenaria marina e argilla. Esposizione: Ovest-Sud Ovest: dove il sole più caldo avvolge di calore le nostre viti anche negli inverni più rigidi.
Uvaggio:
Prosecco, Verdisio, Perera
Epoca di vendemmia:
Fine Settembre
Vinificazione:
Durante la vendemmia, svolta manualmente, vengono raccolti solo i grappoli sani che sono giunti ad una giusta maturazione. L'uva raggiunge la pressa dove viene gentilmente pigiata ottenendo il mosto. In serbatoi di acciaio inox vengono aggiunti dei lieviti selezionati e si avvia la prima fermentazione di circa 10/15 giorni. Durante questo procedimento lo zucchero si trasforma in alcol e anidride carbonica. li vino fermentato rimane a riposo per circa 2-3 mesi, quindi si avvia una seconda fermentazione (chiamata spumantizzazione), nella quale l'anidride carbonica resta nel vino stesso andando a formare il "perlage". Questa fermentazione dura circa 45-60 giorni, poi il vino viene leggermente filtrato, separando i lieviti residui ed eventuali sedimenti e infine imbottigliato.
Tecnica di spumantizzazione: charmat lungo
Maturazione:
30 giorni
Dati Analitici:
11,50%,
resa di uva in vino 70%, estratto secco 17gr./lt, acidità totale 5,80 gr./lt, ph: 3,18, zuccheri residui 16 gr./lt, pressione afrometrica bar a 20°C: 5,00
Invecchiamento:
In luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore
Temperatura e modalità di servizio:
6-8°C
Abbinamenti:
Ideale compagno dei ricchi aperitivi accompagnati da pesce crudo (ostriche, scampi e tartufi) e da fresche verdure pastellate nonché da ottime paste fredde condite dai migliori "frutti" di stagione.
E' ottimo abbinato ai piatti a base del prelibato radicchio "spadone" di Treviso.