25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 101,50
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
- Santigaìni Isola dei Nuraghi Bianco IGT 2013 di Capichera -
La parola Santigaini significa in dialetto Gallurese “Ottobre". Il Santigaini è il primo Cru, individuato nel Comune di Arzachena, vigneto ‘Coddu ‘Ecchju’.
I vigneti di Capichera si trovano nelle regione settentrionale della Sardegna chiamata Gallura.
Si tratta di una zona le cui caratteristiche e origini geologiche hanno determinato il paesaggio tipico, ricco di rocce granitiche, dal cui disfacimento si ottengono suoli sabbiosi, sciolti da acidi a sub acidi, ricchi di potassio ma poveri di fosforo e azoto.
Condizioni certamente favorevoli alla viticoltura che, unite all'attenzione nella scelta dei terreni, alla cura dei vigneti, alle pazienti lavorazioni in cantina e all'esperienza maturata negli anni, ci consentono di proseguire con entusiasmo lungo un cammino iniziato trenta anni fa.
Il Vermentino è un vitigno bianco, tra quelli più tradizionali in Sardegna. A partire dalla penisola iberica, nel XVIII secolo è arrivato in Gallura attraverso la Corsica, trovandovi il suo habitat naturale.
Zona di produzione:
I vigneti di Capichera si trovano nelle regione settentrionale della Sardegna chiamata Gallura.
Si tratta di una zona le cui caratteristiche e origini geologiche hanno determinato il paesaggio tipico, ricco di rocce granitiche, dal cui disfacimento si ottengono suoli sabbiosi, sciolti da acidi a sub acidi, ricchi di potassio ma poveri di fosforo e azoto
Uvaggio:
Vermentino 100%
Epoca di vendemmia:
raccolta manuale
Maturazione:
9 mesi in acciaio e 6 in legno
Invecchiamento:
8/10 anni dopo la messa in vendita
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino carico con riflessi verde-dorati; lievemente velato
Olfatto: si apre intenso con note floreali, mielose, di agrumi, erbe aromatiche, salsedine, lavanda che si alternano, si fondono, e ricompaiono in armonica sequenza.
Gusto: pieno, vivo e complesso; freschezza, frutto e mineralità formano una trama unica e donano integrità ed una pregevole persistenza finale.
Dorato. Profumi incalzanti di erba tagliata, fiori di sambuco, lavanda, timo, miele d’arancio, macchia, salsedine. Ampio, sprigiona una freschezza cosi equilibrata che ben sorregge la notevole alcolicità. Finale interminabile, coerente, emozionante
Abbinamenti:
Filetto di Carloforte all’arancia e nocciole