Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Radici Taurasi Riserva Mastroberardino DOCG 2012 - MAGNUM in Cassetta Legno 150 cl. - a pz

Rossi - DOCG - TAURASI - Taurasi - Riserva

Campania - Mastroberardino - Codice prodotto: VR015605190


Radici Taurasi Riserva DOCG 1999 di Mastroberardino - MAGNUM in Cassetta Legno_bis

1 pz.

€ 70,50


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 1



- Radici Taurasi Riserva DOCG 2012 di Mastroberardino - MAGNUM in Cassetta Legno -

Commovente esecuzione del bravissimo Vincenzo Mercurio che guarda indiscutibilmente alla tradizione sublimandola tuttavia in una silhouette integra e austera.

Nella storia bimillenaria dell’Aglianico il Taurasi, il vino delle ‘vigne opime’ dell’antica Taurasia di cui parla Tito Livio, ha una sua storia confortata da una successione di annate che hanno avvinto per stile e personalità. Radici, prodotto per la prima volta nel 1986, costituisce il risultato di una ricerca lunga e accurata riguardante esposizione, composizione chimico-fisica e giacitura dei terreni. Il maggior nerbo, la densa struttura, la concentrazione aromatica rappresentano i caratteri più evidenti di questo interprete prestigioso della viticoltura irpina.

Rosso rubino dai riflessi aranciati. Al naso offre un bouquet ampio, complesso, intenso con caratteri che ricordano tabacco, ciliegia, viola e frutti di bosco.
In bocca è avvolgente, elegante e persistente. Il retrogusto è caratterizzato da spiccate note di prugna, ciliegia amara, confettura di fragole, pepe nero.



Valutazione

5


Caratteristiche

Zona di produzione:

Caratteristiche del terreno: Argilloso calcareo
Sistema di allevamento: Guyot


Uvaggio:

Aglianico 100%;
Produzione per ettaro: 70 quintali


Epoca di vendemmia:

Fine Ottobre


Maturazione:

Circa trenta mesi tra fusti di rovere e barriques


Affinamento:

Almeno diciotto mesi


Dati Analitici:

13,5%


Temperatura e modalità di servizio:

18°C


Abbinamenti:

Accompagna arrosti di carni rosse, selvaggina in specie da pelo, piatti a base di spezie o tartufi e formaggi stagionati



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691