25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 6,67 - 20%
€ 5,34
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Nosiola Castel Firmian Trentino DOC 2012 di Mezzacorona -
In Trentino, ai piedi delle Dolomiti, i castelli dominano una terra da sempre vocata alla cultura della vite. Nel cuore di questa regione di storia e natura Castel Firmian, antica residenza nobiliare costruita nel 1480, testimonia il nostro passato.
Vitigno storico autoctono trentino caratterizzato da grappoli con acini che a maturità raggiungono le tonalità cromatiche della nocciola selvatica (da cui il nome dialettale “nosela”), dà un vino molto fragrante che esprime la freschezza climatica del territorio dolomitico.
Zona di produzione:
In Trentino, ai piedi delle Dolomiti, i castelli dominano una terra da sempre vocata alla cultura della vite. Nel cuore di questa regione di storia e natura Castel Firmian, antica residenza nobiliare costruita nel 1480, testimonia il nostro passato
Uvaggio:
Nosiola 100%
Vinificazione:
Vinificazione tradizionale con breve contatto a freddo sulle bucce per aumentare struttura e ricchezza del vino e successiva fermentazione a temperatura controllata (18-20°C).
Dati Analitici:
12,5% VOL. ALC.
Temperatura e modalità di servizio:
10/12° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino.Profumo: fruttato con note floreali di camomilla.Sapore: secco, elegante con acidità delicata.
Abbinamenti:
Ottimo come aperitivo, si accompagna con antipasti, carni bianche e pesce.