25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 15,08 - 15%
€ 12,82
€ 14,56 - 15%
€ 12,38
€ 14,04 - 15%
€ 11,93
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
- Montenero Sicilia Rosso Riserva IGT 2006 di Abbazia Santa Anastasia -
PRODUTTORE: Francesco Lena
ENOLOGO: Riccardo Cotarella
Sulla collina di Montenero a 500 metri s.l.m. si coltivano le tre varietà di uve a bacca rossa tra cui un eccellente Nero d'Avola che, utilizzato in prevalenza, che definisce questo grande rosso.
Carattere, personalita’, ed eleganza sono le caratteristiche principali di un vino che vive lungamente in bottiglia. Trova la sua maggiore esaltazione in abbinamento con la cucina mediterranea.
Zona di produzione:
Collina di Montenero c.da S.Anastasia - Castelbuono (PA) - 300 MT. s.l.m.
ZONA Contrada Santa Anastasia
VITIVINICOLA: Castelbuono, Palermo, Sicilia
TERRENO: Medio impasto tendente all’argilloso
Uvaggio:
Nero d'Avola 60%, Merlot 20%, Cabernet Sauvignon 20%
RESA PER ETTARO: 80 q.li - 60 q.li - 50 q.li
Epoca di vendemmia:
Settembre - Ottobre
Vinificazione:
Fermentazione svolta tradizionalmente in rosso.
Numero di giorni a contatto con le bucce: 10-15gg, ad una temperatura di 24-28°C.
Maturazione:
Per 12 mesi in barriques nuove di rovere francese Allier
Affinamento:
per 6/9 mesi in bottiglia prima della commercializzazione
Dati Analitici:
14%
Caratteristiche organolettiche:
Il Montenero si presenta di colore rosso rubino concentrato.
I profumi intensi, la frutta a bacca rossa piccola e matura, sono ben amalgamati ai profumi di spezie e di vaniglia e ad una sensazione finale che ricorda il cuoio.
Alla degustazione si percepisce la sua profondità. L’ingresso in bocca è ben diffuso, ampio ed appagante. Elegante, morbido e seducente chiude armonico e lungo con note di tabacco e di spezie insieme ad un’ottima sensazione di tannini fitti e piacevoli.
Abbinamenti:
Carni rosse e formaggi a pasta dura.
Su piccione farcito al foie gras.