25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 6,53 - 15%
€ 5,55
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 7
- La Segreta Bianco Sicilia DOC 2015 di Planeta -
Prima annata di produzione: 1995.
La Segreta Bianco di quest'anno si presenta di color giallo paglierino con tenui venature verdi. Ampio ed esuberante l'impatto aromatico: sentori di frutta del litchi, ananas, arancia e pesca bianca, sentori minerali e di erbe. Pieno e asciutto, è sostenuto da buona acidità. Il vino scorre senza opporre resistenza e la sapidità lascia il palato appagato e fresco di menta.
Zona di produzione:
Sicilia - Menfi e Sambuca di Sicilia (AG), 150-250 metri s.l.m.
Uvaggio:
Grecanico 50%, Chardonnay 30%, Viogner 10%, Fiano 10%
Epoca di vendemmia:
Chardonnay, Fiano, Viogner e Sauvignon: Agosto.
Grecanico: Settembre.
Vinificazione:
Decantazione statica del mosto dopo diraspapigiatura e pressatura soffice;
inoculo con lieviti selezionati sul limpido; fermentazione in vasche di acciaio ad una temperatura di 15°C per 12 giorni.
Dati Analitici:
13%
Invecchiamento:
Rimane aprezzabile nei successivi 2 anni di evoluzione.
Abbinamenti:
Crudità di mare e di terra, fritture leggere, insalate complesse. Ideale per Party wine, cucine giovani e creative.
E' indiscutibile il suo ottimo accostamento con i piatti tipici siciliani: polipi, cozze, ricci, patelle e granchi. Primi che sposano pesci e verdure.