Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Chardonnay Tasca D'Almerita Vigna San Francesco Sicilia DOC 2017 75 cl. - a pz

Bianchi - DOC - SICILIA - Chardonnay

Sicilia - Tasca D'Almerita - Codice prodotto: VB09505204


chardonnay-tasca-dalmerita-vigna-san-francesco-sicilia-doc-2017

1 pz.

€ 30,45

da 5 pz.

€ 28,35


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 5



Chardonnay Vigna San Francesco Tenuta Regaleali Sicilia Contea di Sclafani DOC 2017 di Tasca D'Almerita

Nel 1979 Lucio Tasca d’Almerita decise di confrontarsi con il vitigno bianco più celebrato al mondo. Così a metà degli anni ‘80, con barbatelle arrivate anche dalla Borgogna, vennero impiantati circa 5 ettari di Chardonnay nella parte inferiore della collina San Francesco, esposizione prevalentemente a sud-ovest, circa 500 metri di altitudine. Come il Cabernet Sauvignon, una varietà non riconosciuta dal disciplinare dell’epoca. Nel 1989 la prima annata di Chardonnay vinificata e immessa in commercio. Da ricordare l’unicità della vendemmia ‘91 Botrytis Cinerea e della ‘92 Vendemmia Tardiva.

 

Fama e prestigio accompagnano dalla prima uscita, annata 1989, lo Chardonnay Tasca d'Almerita, eccezionale vinificazione in purezza, unico nelle sensazioni, prezioso, insieme potente e delicato, prodotto con rigore solo in quantità limitata.
Dal bellissimo colore dorato chiaro, molto luminoso, presenta all'olfatto una gamma tipica di aromi fini e intensi, che spaziano dalla susina alla banana, dalla frutta secca al burro fuso, con splendido accento finale di miele.  Sempre elegante in bocca, è pieno e gia sorprendentemente equilibrato. Magnifico anche nella persistenza.

 

Una delle sfide piu` stimolanti per i responsabili dell’azienda. Il progetto di creare un vino di qualita` e rango superiori impiegando il vitigno bianco piu` celebrato e diffuso a livello planetario nasce a meta` degli anni ’80. La vigna San Francesco viene messa a dimora nel 1985 da Lucio Tasca, nella porzione piu` bassa del versante, su un terreno piu` fertile della media di Regaleali a causa di uno strato attivo piu` profondo e di maggiore freschezza, dovuta a un minor drenaggio dell’acqua piovana.
Il materiale clonale arriva in parte dalla Borgogna. La parcella si estende per circa 5 ettari, con un sesto di impianto di 2,60 metri per 1,20 metri (3.200 piante per ettaro), a un’altitudine compresa tra i 520 e i 532 metri. Il substrato di origine e` costituito da sedimenti argilloso-sabbiosi, la tessitura e` franco-argillosa, debolmente calcarea, con reazione leggermente alcalina (pH 8.1). E` un suolo di notevole spessore, ben strutturato, ma le radici non superano i 70 centimetri di profondita`.
Il terreno ha un normale contenuto di sostanza organica ed e` ricco in sali minerali, magnesio e potassio in particolare, con una buona dote in fosforo. Le viti sono tenute a spalliera, con forma d’allevamento a Guyot doppio.
La fermentazione delle uve viene svolta in barrique di rovere francese da 350 litri, con batonnage giornaliero per i primi 10-15 giorni, poi settimanalmente per i restanti 8 mesi di affinamento. Lo Chardonnay e` una varieta` molto precoce e a Regaleali raggiunge di solito la sua maturazione tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre, con poche variazioni da annata ad annata.



Valutazione

5

Riconoscimenti

Annata
Guida
Riconoscimento
Commento

2011
Duemilavini AIS
5 grappoli

2011
The Wine Advocate
da 81 a 90


Caratteristiche

Zona di produzione:

• Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali - Palermo - Sicilia.

• Vigneti: S. Francesco di Ha 4,9.

• Terreni: Profondi, argilloso sabbiosi e leggermente calcarei.

• Anno d’impianto: 1985. • Altitudine: 530 m. s.l.m.

• Esposizione dei vigneti: Sud/Ovest.

• Sistema di allevamento: Spalliera.

• Tipo di potatura: Guyot.

• Densità di ceppi per ettaro: 2900.

• Resa di uva per ettaro: 67 quintali.


Uvaggio:

Chardonnay.


Epoca di vendemmia:

28 Agosto 2013

Andamento climatico stagionale: Il periodo primavera/estate è stato particolarmente caldo mentre l’autunno più fresco del solito. Piogge quasi assenti in primavera ed estate. Da metà agosto si sono intensificate le precipitazioni fino all’autunno. Il clima primaverile ha determinato uno sviluppo importante delle piante. La maturazione è avvenuta in anticipo, ciò ha permesso allo Chardonnay di sfuggire alle piogge con una qualità soddisfacente.


Vinificazione:

• Fermentazione: In barili di Rovere francese (Allier e Tronçais) da 225 litri.

• Temperatura di fermentazione: 18°C.

• Durata a contatto con le bucce: 15 giorni.

• Fermentazione Malolattica: Non svolta.


Maturazione:

In barili di Rovere francese (Allier e Tronçais) da 350 litri, per il 70% nuovi e per il 30% al secondo passaggio, per 8 mesi.


Dati Analitici:

• Gradazione alcolica: 13,50% Vol.

• Dati analitici del vino: pH 3,23 - AT 6,70 g/l - ZR 3,80 g/l - ET 23,60 g/l.



Prodotti consigliati

Vini

Visadi Clerico Domenico Dolcetto Langhe DOC 2012
Visadi Clerico Domenico Dolcetto Langhe DOC 2012
Clerico Domenico
A partire da ...

€ 9,14 - 20%

€ 7,31

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Chiarandà Donnafugata Contessa Entellina Bianco DOC 2008
Chiarandà Donnafugata Contessa Entellina Bianco DOC 2008
Donnafugata
A partire da ...

€ 18,48 - 20%

€ 14,78

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Mirto dell'Isola di Sardegna di Tremontis
Mirto dell'Isola di Sardegna di Tremontis
Tremontis
A partire da ...

€ 17,25

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Acquavite di Albicocche di Pojer e Sandri in Tube Box
Acquavite di Albicocche di Pojer e Sandri in Tube Box
Pojer e Sandri
A partire da ...

€ 32,40 - 15%

€ 27,54

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Accessori

Shaker Boston Inox - By EUPOSIA®
Shaker Boston Inox - By EUPOSIA®
EUPOSIA
A partire da ...

€ 19,50

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Set Sommelier in pelle ''ROTARY'' - by Euposia®
Set Sommelier in pelle ''ROTARY'' - by Euposia®
EUPOSIA
A partire da ...

€ 17,55 - 10%

€ 15,80

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691