25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 42,05
€ 39,15
€ 37,70
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Castello di Fonterutoli Chianti Classico Gran Selezione Mazzei DOCG 2018 - È il vino che rappresenta l'essenza stessa della tenuta Castello di Fonterutoli. Precursore dal 1995 della categoria Gran Selezione, è un cru di Sangiovese proveniente da 11 parcelle intorno al borgo di Fonterutoli nel Comune di Castellina in Chianti. Lo "Château" dell'azienda.
È il primo vino di Fonterutoli e il più rappresentativo. Con una straordinaria combinazione di potenza ed eleganza interpreta al meglio la vocazione dell'azienda a produrre vini rossi di grande personalità e stoffa.
Da uve di Sangiovese e in piccola percentuale di Cabernet Sauvignon, con radici profonde nel territorio rappresenta un punto di riferimento per tutto il Chianti Classico.
Colore porpora intenso, concentrato e profondo.In evidenza marcate note di frutta matura ben integrate dal legno. In bocca una poderosa struttura tannica si accompagna ad una importante sensazione tattile, di ottima lunghezza. La dolcezza del tannino è anche premessa di lungo invecchiamento.
Zona di produzione:
Ubicazione vigneti: Castellina in Chianti, Loc. Fonterutoli: 470 m.s.l.m.; esposizione S, S/O
Tipologia del terreno: Alberese e calcare, ricchissimo in scheletro
Età delle vigne: 25 - 30 anni
Sistema di allevamento: Cordone speronato e Guyot
Densità viti per ettaro: 5.800 - 7.500 piante
Uvaggio:
100% Sangiovese: 6 cloni + 8 selezioni massali aziendali
Epoca di vendemmia:
Effettuata a mano a partire dal 20 Settembre
Vinificazione:
Vinificazione: In tini tronco-conici di acciaio
Temperatura di fermentazione: 26 - 28° C °C
Tempo di macerazione: 15 - 16 giorni
Maturazione:
18 mesi in rovere francese da 500 lt (50% nuovi)
Affinamento:
Finissage: 4 mesi in vasche di cemento
Dati Analitici:
Alcool: 13.83%
Acidità totale: 6.11‰
Invecchiamento:
Potenziale di invecchiamento: Oltre 20 anni
Caratteristiche organolettiche:
Perfetta combinazione di eleganza, struttura e mineralità
Abbinamenti:
Piatti ricchi e speziati, cacciagione, stracotti, tartufi, formaggi stagionati
Da abbinare su piatti di cacciagione in umido, in particolare su una bella lepre, magari in "dolce-forte".
Crostini alla toscana, pecorino toscano stagionato, salame, pappardelle, trippa, arista alla fiorentina.
Ottimo con
Fagioli all’uccelletto
Scottiglia
Ribollita