€ 21,46
€ 19,98
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Avi Sangiovese di Romagna Superiore Riserva DOC 2021 di San Patrignano -
Questo vino è il nostro desiderio di esprimere la qualità assoluta del vitigno autoctono della Romagna: il Sangiovese. La sua eleganza ed espressività non affievoliscono, anzi esaltano la piacevolezza, la morbidezza e la ricchezza di frutto che lo caratterizzano. Lo abbiamo voluto chiamare così pensando al senso e al valore della tradizione, ma soprattutto al fondatore di San Patrignano. Avi significa, infatti, "A Vincenzo" .
Bel rosso rubino, appena tenue, tipico del Sangiovese, luminoso e di ottima consistenza.
Al naso si propone con una netta sottolineatura di viola, seguita da amarena, frutti di bosco e in secondo piano vaniglia, tabacco e cacao. Risulta complesso e pregevole.
Al palato conferma le sue doti: morbido, con tannini compatti e dolci,
offre il richiamo di viola e frutta con persistenza lunga e affascinante. Maturato in barrique per 11 mesi.
Zona di produzione:
Rimini - Emilia Romagna
Uvaggio:
Sangiovese 100%;
Dei complessivi 50 ettari coltivati a Sangiovese, solo le vigne migliori vengono elette per produrre le uve destinate alla selezione di Avi. Vigne che si estendono nel cuore della comunità e ne rappresentano il nucleo originario intorno al quale è stata creata. La scelta della forma di allevamento è ricaduta sul guyot in grado di governare l’esuberanza del vitigno. Tutte le operazioni sono eseguite dai ragazzi, dalla potatura al diradamento, che contiene la produttività media a circa 1 kg per pianta, fino alla raccolta
Epoca di vendemmia:
A fine settembre/inizio ottobre, quando le uve hanno raggiunto le perfette condizioni di maturazione. In cantina i grappoli vengono ulteriormente selezionati, avviando alla fermentazione solo i migliori
Vinificazione:
Il processo di vinificazione di Avi segue un attento rispetto delle uve, per mantenere inalterate il più possibile le qualità peculiari e le tipicità di un vitigno da noi tanto amato.
Malolattica completamente svolta.
Maturazione:
In grandi botti di rovere per il tempo necessario alla sua giusta evoluzione, seguito da un ulteriore periodo in bottiglia che ne completa la maturazione prima della commercializzazione.
Dati Analitici:
Secondo gli andamenti dell’annta, la gradazione alcolica è di 13,5–14,5%
Temperatura e modalità di servizio:
16-18 °in ampi calici capaci di esprimere pienamente la profondità e la finezza del Sangiovese
Caratteristiche organolettiche:
Concentrato rosso rubino con orlo granato. L’olfatto è ampio e caratterizzato da sentori di viola, prugna, chiodi di garofano, noce moscata e legno di cedro. All’assaggio si percepisce l’eleganza, la polposità estrattiva e la vellutata trama tannica. La vivace sapidità conduce ad una chiusura disposta su invitanti richiami di frutti di bosco e spezie dolci.
Abbinamenti:
Con tagliata di manzo appena scottata. Perfetto su costata di manzo e lepre tartufata.