25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 22,50
In arrivo
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
Olio Extravergine di Oliva di Tonda Iblea di Chiaramonte Gulfi Biologicodi COS Azienda Agricola
Olio di Oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Ottenuto da olive di alberi secolari di antica cultivar Tonda Iblea di Chiaramonte Gulfi, raccolte a mano e prodotte da Giambattista Cilia e Giusto Occhipinti.
Si tratta di un ecotipo locale avente caratteri elaiografici unici, non si riscontra al di fuori dei monti Iblei. L’olio proveniente da tonda iblea presenta normalmente un fruttato da medio ad intenso, con predominanza del piccante sull’amaro. Tipico è il sentore di pomodoro verde e di erba, il colore è verde tendente all’intenso.
"Come avete potuto constatare non è solo una bottiglia di olio che vi proponiamo. E’ piuttosto il risultato di una cultura millenaria, di un impegno quotidiano costante e paziente, il frutto di una terra generosa e benedetta dal sole. E’ un prodotto prezioso e genuino, che per vedere la luce necessita dell’impegno di tutti gli attori della filiera, ma soprattutto del loro amore per il territorio ed i suoi prodotti..."
- NON FILTRATO -
Varietà:
Tonda Iblea non inferiore al 90%
Sistema di raccolta:
La raccolta avviene tramite brucatura a mano e viene usualmente anticipata alla prima metà di Ottobre per esaltare i profumi e la qualità dell’olio.
Il raccolto viene avviato alla molitura sempre entro le 24 ore.
Sistema di estrazione:
L’olio viene fatto decantare, separato dalle morchie, e finalmente imbottigliato, senza subire nessun processo di filtrazione. E’ possibile quindi una minima presenza di residui volatili nella bottiglia che, lungi dal rappresentare un difetto, è invece indice di genuinità.
Acidità:
acidità massima < 0,5
numero di perossidi < 10 meq 02/kg
K232 < 2,20
K270< 0,18
Polifenoli> 120 ppm
Caratteristiche organolettiche:
Albero: vigoria media, portamento assurgente, chioma raccolta.
Foglia: forma ellittica, dimensione piccola, colore pagina superiore verde scuro.
Infiorescenza: lunghezza corta struttura compatta, ramificazione media.
Frutto: colore frutto maturo violaceo, forma sferoidale, dimensione medio-grande.
Endocarpo: forma ovoidale, dimensione media,terminazione dell’apice arrotondata.
Abbinamento:
è condimento ideale per minestre, legumi, zuppe, insalate, verdure e carni alla griglia.
Come tutti gli oli di qualità si esalta con un pezzetto di pane, specie se accompagnato da sale ed origano. Indimenticabile con le bruschette.