25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 21,75 - 20%
€ 17,40
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
Vigne Cinquant'Anni Tocai Friulano Colli Orientali Del Friuli DOC 2009 di le Vigne Di Zamò
Il Tocai Vigne Cinquant'anni, proveniente da vecchi vigneti situati anche a Buttrio, è un bianco maestoso e la versione 2000 ne è una dimostrazione - gli è stato assegnato il titolo di miglior vino bianco d'Italia dalla Guida del Gambero Rosso edizione 2002.
"Vino potente e austero, possiede un'eleganza aristocratica, al punto di sollecitare nell'assaggio l'uso di terminologie più adatte e comuni per un rosso: pieno, rigoroso, delicatamente e tipicamente amarognolo sul finale, ammirevole per profondità e complessità. - Gambero Rosso
Si presenta di un colore giallo dorato carico e brillante. Al naso si percepisce la sua importanza per la complessità dei profumi che rievoca: dalla frutta tropicale matura, agli agrumi, alla pasta di mandorle avvolgendo le sensazioni olfattive e predisponendo il palato alla ricezione di una miriade di sensazioni. Rotondo, senza spigoli, segoso, propone con grande forza il gusto di mela golden e di frutta esotica.
Uvaggio:
100% Friulano (età media delle vigne 60 anni)
Epoca di vendemmia:
mano in mezze cassette , la seconda settimana di settembre.
Vinificazione:
Il 30% viene macerato a freddo per 48 ore . I mosti ottenuti vengono subito inoculati e la fermentazione alcolica si svolge in acciaio a temperatura controllata di 18-20°C.
Per 10 mesi il vino rimane da affinarsi sulle feccie grossolane, la fermentazione malolattica viene condotta al 50% e solo un travaso consente di mantenere la materia prima ereditata dalla campagna il piu’ integra possibile.
Le due partite di vino rimangono separate fino a giugno, periodo in cui viene effettuato il taglio e l’imbottigliamento finale.
Dati Analitici:
Gradazione - 14,5 %
Temperatura e modalità di servizio:
14 °C
Caratteristiche organolettiche:
Si presenta di un colore giallo dorato carico e brillante. Al naso si percepisce la sua importanza per la complessità dei profumi che rievoca: dalla frutta tropicale matura, agli agrumi, alla pasta di mandorle avvolgendo le sensazioni olfattive e predisponendo il palato alla ricezione di una miriade di sensazioni. Rotondo, senza spigoli, segoso, propone con grande forza il gusto di mela golden e di frutta esotica.
Abbinamenti:
Questo vino non fa distinzioni, si può abbinare indistintamente a primi piatti così come a secondi piatti di carni bianche, rimanendo sempre impressionati dalla sua potenza, capace di reggere il confronto con i migliori vini rossi.