Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Vena Rossa Castello di Luzzano Gutturnio Colli Piacentini Classico Superiore DOC 2012 75 cl. - a pz

Rossi - DOC - COLLI PIACENTINI - Gutturnio - Fermo

Lombardia - Castello di Luzzano - Codice prodotto: VR040203891


vena-rossa-gutturnio-colli-piacentini-classico-superiore-doc-2012-di-castello-di-luzzano

1 pz.

€ 7,80 - 20%

€ 6,24


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 6



 - Vena Rossa Gutturnio Fermo Colli Piacentini Classico Superiore DOC 2012 di Castello di Luzzano -

 

Noto per la sua bontà fin dai tempi più antichi, deve il nome Gutturnio ad una coppa d’argento di origine romana, detta “gutturnium”, in cui si beveva il vino più pregiato. I terreni aziendali che lo producono sono nella zona del Gutturnio Classico, zona storica di antica produzione. Con VENA ROSSA ho voluto cogliere il colore rosso intenso che lo caratterizza e che enologicamente è detto "vena" di un vino. Disegno a tempera, matita e pennarello di Giovannella Fugazza 2005.

 

Ha un colore rosso rubino intenso e brillante ed un profumo intensamente fruttato e vinoso. In bocca è pieno, sapido ed asciutto. E’ un vino perfettamente equilibrato che conserva in sé la forza del Barbera ingentilita e completata dal profumo e dalla piacevolezza del Bonarda.



Valutazione

3


Caratteristiche

Uvaggio:

Barbera 60% e Bonarda 40%.


Vinificazione:

L’uva diraspata e pigiata fermenta a temperatura controllata con frequenti follature. Queste condizioni consentono di ottenere un vino nel quale si equilibrano al meglio le caratteristiche vinose e fruttate. Dopo la svinatura, il vino termina la fermentazione alcolica e, in seguito, quella malolattica. Viene imbottigliato nella tarda primavera.


Invecchiamento:

Conserva le sue caratteristiche mediamente 3/4 anni.


Temperatura e modalità di servizio:

Va bevuto ad una temperatura di circa 16°C.


Caratteristiche organolettiche:

Ha un colore rosso rubino intenso e brillante ed un profumo intensamente fruttato e vinoso. In bocca è pieno, sapido ed asciutto. E’ un vino perfettamente equilibrato che conserva in sé la forza del Barbera ingentilita e completata dal profumo e dalla piacevolezza del Bonarda.


Abbinamenti:

Accompagna tutto il pasto, specie le zuppe e le carni rosse.



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691