25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 52,70
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
Vaio Armaron Serego Alighieri Amarone della Valpolicella Classico DOC 2011 di Masi - L’eccellenza di questo aristocratico vino da appassimento e` stata riconosciuta da Wine Spectator, che l’ha selezionato tra i dieci migliori vini del mondo 2015.
È un Amarone importante, di straordinaria forza e complessità, un classico dell'enologia italiana.
Rappresenta l'icona delle storiche tenute Serego Alighieri e proviene dall'omonimo vigneto da cui sembra derivi il nome Amarone.
Questo vino aristocratico è prodotto ripetendo sapienti riti nel vigneto, negli antichi fruttai per l'Appassimento e in cantina.
L'elegante personalità è enfatizzata dall'uso della Molinara clone Serego Alighieri e dall'affinamento in fusti di ciliegio, come tradizione di famiglia.
Dante Alighieri visse a Verona alcuni anni del suo esilio. Suo glio Pietro decise di rimanervi acquistando nel 1353 la possessione Casal dei Ronchi a Gargagnago, nel cuore della Valpolicella Classica. Dal 1500 comincio` la produzione vinicola: una tradizione che si e` perpetrata nella storia e che ancora oggi continua. Casa e terreni, dopo venti generazioni, sono di proprieta` dei Conti Serego Alighieri, discendenti diretti del Sommo Poeta. Questa nobile famiglia per piu` di sei secoli ha segnato la storia vitivinicola e culturale della Valpolicella e di Verona.
Uvaggio:
Corvina, Rondinella, Molinara clone Serego Alighieri
Dati Analitici:
15,5% vol.
Invecchiamento:
25-30 anni
Temperatura e modalità di servizio:
18° C.
Caratteristiche organolettiche:
Aspetto: rosso rubino profondo e brillante.
Olfatto: complesso, ciliegie surmature e prugne cotte.
Palato: “illusione di dolcezza”, sentori di ciliegia e frutti di bosco. Speziato di cannella e vaniglia.
Abbinamenti:
Perfetto con carni rosse, selvaggina, quaglie, arrosti, piatti saporiti. Eccellente l’abbinamento con formaggi stagionati e piccanti come il parmigiano e il pecorino. Grande e ampolloso vino da ne pasto.