25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 14,22
€ 13,73
€ 13,24
€ 12,75
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Sandbichler Gewürztraminer Alto Adige DOC 2020 di H. Lun -
I vini Sandbichler sono il prodotto di punta della nostra linea di qualità e sono sottoposti a severissime procedure di selezione delle uve già nel vigneto. La straordinaria pienezza, l’intensità degli aromi e la raffinata stagionatura caratterizzano questi eccellenti vini bianchi, garantendo un’eccezionale tenuta all’invecchiamento.
La tarda vendemmia delle uve in piena maturazione, provenienti dalle migliori plaghe di Mazzon e Montagna, conferisce a questo vino una molteplicità di aromi. Il tipico profumo di rose e il sentore di garofano, accompagnati da una notevole pienezza, gli donano complessità e uno straordinario potenziale di maturazione.
Zona di produzione:
Montagna, Mazzon, Villa di Egna; Resa: 7.000 bottiglie/ha
Uvaggio:
Gewürztraminer
Epoca di vendemmia:
Inizio ottobre
Vinificazione:
acciaio
Dati Analitici:
Alcool: 15,5 % vol
Residuo zuccherino: 4,5 g/l
Acidità: 5,0 g/l
Estratto: 29,0 g/l
Invecchiamento:
5-10 anni
Temperatura e modalità di servizio:
10°
Caratteristiche organolettiche:
Le uve vengono scelte dalle più belle vigne della zona di produzione di Mazzon e Villa, nei pressi di Egna e raccolte ad uno stato di maturazione ottimale. La fermentazione in acciaio conferisce al vino il suo profumo caratteristico di Lychee, rosa e garofano. È un vino dal gusto pieno che può aumentare la sua complessità con un'ulteriore stagionatura in bottiglia.