Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


San Lorenzo Vino Cotto 2004 in Astuccio 37.5 cl. - a pz

Dolci e Liquorosi - VdT - VINO DA TAVOLA - Vino Cotto - Dolce

Abruzzo - San Lorenzo - Codice prodotto: DL010502740


san-lorenzo-vino-cotto-2004-in-astuccio

1 pz.

€ 21,75 - 15%

€ 18,49


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 3



- San Lorenzo Vino Cotto 2004 in Astuccio di San Lorenzo -

Questo particolare tipo di vino si ottiene da una tecnica tradizionale che alcuni fanno derivare fin dagli antichi Greci (IV secolo a.C.), una tecnica poi tramandata attraverso i millenni fino ai giorni nostri. Prodotto dell’antica tradizione contadina e conservato per le grandi occasioni (quali nascite e matrimoni) il vino-cotto negli ultimi tempi ritrova vecchi e nuovi adepti. Da uno studio recente, si è evidenziato l’alto potere antiossidante che questo prodotto ha, dovuto al processo di caramellizzazione dello zucchero.
Il mosto appena ottenuto dalla pigiatura di uve bianche viene versato in una grossa caldaia di rame posta a bollire direttamente su un sostegno sotto cui viene alimentato il fuoco che deve essere vivo e lento per far si che il mosto venga ad ebollizione. Con la bollitura si riduce il quantitativo ad 1/3 del volume iniziale attraverso la perdita di acqua. Il mosto concentrato così ottenuto viene lasciato raffreddare in contenitori di acciaio. Successivamente viene mescolato con 2/3 di mosto fiore e versato in barrique dove avviene una lenta fermentazione.



Valutazione

5


Caratteristiche

Uvaggio:

uve bianche


Vinificazione:

Il mosto appena ottenuto dalla pigiatura di uve bianche viene versato in una grossa caldaia di rame posta a bollire direttamente su un sostegno sotto cui viene alimentato il fuoco che deve essere vivo e lento per far si che il mosto venga ad ebollizione. Con la bollitura si riduce il quantitativo ad 1/3 del volume iniziale attraverso la perdita di acqua. Il mosto concentrato così ottenuto viene lasciato raffreddare in contenitori di acciaio.
Successivamente viene mescolato con 2/3 di mosto fiore e versato in barrique dove avviene una lenta fermentazione.


Caratteristiche organolettiche:

Caratteristiche: un vino dolce, unico nella sua tipologia con sentori intensi e persistenti di mandorla tostata, chiodi di garofano e vaniglia



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

CHARDONNAY Grappa in Tube Box di Pojer e Sandri
CHARDONNAY Grappa in Tube Box di Pojer e Sandri
Pojer e Sandri
A partire da ...

€ 26,10 - 15%

€ 22,19

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691