Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Rosso del Bepi Quintarelli Giuseppe Veneto IGP 2005 75 cl. - a pz

Rossi - IGP - VENETO - Rosso

Veneto - Quintarelli Giuseppe (Azienda Agricola) - Codice prodotto: VR038301815


rosso-del-bepi-igp-2002

1 pz.

€ 154,00


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 2



Rosso del Bepi Veneto IGP 2005 di Quintarelli Giuseppe

Solo in annate buone o eccezionali viene prodotto l'Amarone. Nelle annate ritenute di media qualità l'amarone viene declassato e imbottigliato come Rosso dei Bepi.



Valutazione

5


Caratteristiche

Zona di produzione:

L’azienda si trova a Cerè di Negrar, sul monte Cà Paletta, sul versante Est della vallata di Negrar. L’esposizione dei vigneti è a Ovest ed il terreno è di tipo calcareo basaltico. Il sistema di allevamento dei vigneti è, nei vecchi impianti, a Pergola Veronese e, nei nuovi, a Guyot.


Uvaggio:

55% Corvina e Corvinone, 30% Rondinella, 15% Cabernet, Nebbiolo, Croatina e Sangiovese.
Resa per ettaro (uva): 80 q. circa di cui si seleziona il 15% - 30% per produrre Recioto, Amarone o Rosso del Bepi


Epoca di vendemmia:

Data della vendemmia: da metà settembre


Vinificazione:

Le uve, selezionate con cura al momento della vendemmia, vengono portate nel fruttaio e subito messe a riposo in cassette di legno e sui graticci. E' importante disporre in modo adeguato le uve a riposo perché l'appassimento possa avvenire al meglio e in modo completamente naturale. I primi segnali di muffa nobile compaiono a fine novembre - inizio dicembre e si sviluppano maggiormente nel mese di gennaio. Verso la fine di gennaio si pigiano le uve e, dopo circa 20 giorni di macerazione, inizia la fermentazione alcolica ad opera dei lieviti indigeni. La fermentazione avviene molto lentamente e dura circa 45 giorni.


Maturazione:

Dopo di ché si svina e il vino viene messo in botti di rovere di Slavonia medio-piccole, dove effettua la propria maturazione per sette anni. Durante questo periodo avvengono altre fermentazioni alcoliche che permettono di ottenere un vino secco di straordinaria struttura e complessità.


Caratteristiche organolettiche:

Colore: rosso granato;
Al naso: aroma intenso con sentori di amarena, liquirizia con retrogusto di ciliegia;
In bocca: potente, caldo, armonico e di lunga durata, speziato, con sentori di tabacco e goudron;



Prodotti consigliati

Vini

Tellus Rosé di Syrah Falesco Lazio IGP 2017
Tellus Rosé di Syrah Falesco Lazio IGP 2017
Falesco
A partire da ...

€ 7,98 - 10%

€ 7,18

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Cantodoro Feudo Arancio Sicilia Rosso IGT 2011
Cantodoro Feudo Arancio Sicilia Rosso IGT 2011
Feudo Arancio
A partire da ...

€ 9,86 - 10%

€ 8,87

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2023 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691