25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 17,14
€ 16,52
€ 15,91
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Refosco dal Peduncolo Rosso Zuc di Volpe Colli Orientali del Friuli DOC 2012 di Volpe Pasini -
La linea "Zuc di Volpe" rappresenta la punta di diamante della produzione della Volpe Pasini.
Solo nelle annate migliori vengono selezionate le uve più ricche vinificandole separatamente con l'obiettivo di raggiungere il più alto livello di tipicità, eleganza e concentrazione possibili.
IL REFOSCO é il vero grande vino rosso friulano, il cui vitigno é originario proprio dei colli orientali del Friuli.
Vino strutturato, pieno, ricco, di carattere, ma nel tempo gentile e vellutato, il colore e rosso granato tendente al violaceo ed i profumi sono di mora selvatica e di frutti di sottobosco: una combinazione di aromi e sensazioni che collocano questo vino tra i grandi vini rossi italiani. Il sapore è asciutto, un po' tannico, di corpo, con persistente retrogusto.
Zona di produzione:
Nel cuore della zona Doc Colli Orientali del Friuli;
Uvaggio:
Refosco dal Peduncolo Rosso 100%
Maturazione:
E' maturato per 12 mesi in barriques.
Affinamento:
E’ previsto, infine, un periodo di affinamento in bottiglia.
Dati Analitici:
13,5%
Abbinamenti:
Indicato per carne grassa, umidi, arrosti selvaggina.