25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 22,48
€ 20,93
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
- Prieuré Chambave Moscato Passito Valle d'Aosta DOC 2018 di La Crotta di Vegneron - 100% Muscat Petit Grain
annata 2018 - Due bicchieri - finalista Tre bicchieri - Gambero Rosso Vini d'Italia 2021
annata 2018 - Quattro viti - Guida Vitae Associazione Italiana Sommelier 2021
annata 2018 - Menzione - Slow Wine 2021
annata 2018 - Quattro stelle - Vini Buoni d'Italia Touring Club Italiano 2021
annata 2018 - 94 punti - Doctor Wine 2021
Nel 1494 Giorgio di Challant offrì a Carlo VIII, Re di Francia, il Moscato Passito di Chambave.
Come molte testimonianze attestano, questo nettare veniva prodotto fin dai tempi più antichi. I grappoli migliori del Moscato bianco vengono messi ad appassire in particolari ambienti arieggiati; al termine dell’appassimento, le uve vengono vinificate in modo
tradizionale: il vino che se ne ottiene viene lasciato riposare fino al Natale dell’anno successivo alla vendemmia. Il Moscato Passito di Chambave è di colore giallo dorato intenso con una limpidezza cristallina.
I profumi sono di grande intensità e persistenza ed è evidente l’aromaticità del vitigno; nell’ampiezza dei profumi floreali e fruttati sono riconoscibili i fiori d’acacia, il timo, la salvia, la viola appassita, la pesca gialla, la mandorla dolce ed il miele.
Zona di produzione:
Vigneti in esposizione sud-est, sud-ovest e nord-est nei comuni di Chambave, Saint Denis, Chatillon, Verrayes a 450/680 mt slm
Uvaggio:
100% Moscato bianco
Epoca di vendemmia:
A seconda dell’altimetria, dal 20 settembre al 5 di ottobre, selezionando i migliori grappoli per maturazione e per integrità della buccia
Vinificazione:
In acciaio, con macerazioni pellicolari pre-fermentative a freddo per 36/48 ore. Fermentazioni a 16° C anche per 30 giorni.
Maturazione:
12 mesi in acciaio, conservando il vino sulle fecce di fermentazione con frequenti batonnage
Temperatura e modalità di servizio:
12°/14° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo dorato intenso, cristallino, consistente
Olfatto
Profumo: molto intensi e persistenti, aromatico, ampio, floreale e fruttato, fine. Si riconoscono acacia, timo, salvia, viola appassita, pesca gialla, mandorla dolce, miele
Gusto: dolce, caldo e morbido, pieno, rotondo; vino di corpo dal gusto intenso e persistente.
Sensazioni finali: dolci, di mandorle e miele
Abbinamenti:
Dessert, in particolare tegole. Fegato grasso, formaggi piccanti ed erborinati