Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Pinot Nero Pojer e Sandri Vigneti delle Dolomiti IGT 2018 75 cl. - a pz

Rossi - IGT - VIGNETI DELLE DOLOMITI o WEINBERG DOLOMITEN - Pinot Nero

Trentino Alto Adige - Pojer e Sandri - Codice prodotto: VR07007225


pinot-nero-pojer-e-sandri-vigneti-delle-dolomiti-igt-2018

1 pz.

€ 11,71

da 5 pz.

€ 10,90


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 5



Pinot Nero Vigneti delle Dolomiti IGT 2018 di Pojer e Sandri

Vino di colore rosso rubino chiaro, trasparente. Dal profumo persistente di frutti di bosco, fragole, lamponi. Palato perfettamente copiante il naso, di bella densita`, generoso ed esaltante il frutto: un mirtillo di azzeccata viscosita`, d’impeccabile pulizia.
Si accompagna bene a carni rosse (arrosto in umido) interessante l’abbinamento con pollame a carne scura quale faraona, piccioni, anatre, oche. Puo` essere accompagnato anche al pesce, come ad esempio tartare di tonno e salmone affumicato.

 



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

Collocazione geografica del vigneto: Faedo in localita` Rocol a 300 m. s.l.m. con esposizione Sud e in localita` Palai a 700 m. con esposizione Sud; posizioni alquanto ventilate per l’influenza dell’Ora del Garda (vento che trae origine dal vicino gran lago).
Sistema d’allevamento: “pergoletta trentina aperta” con 6500 ceppi per ettaro e guyot con 6200 ceppi per ettaro.
Tipo di terreno: dal punto di vista geomorfologico, Faedo si trova tra la formazione permiana della piattaforma porfirica (roccia vulcanica) e i depositi werfeniani di arenarie, siltiti, marne calcari e dolomie.

Il terreno e` variabile in profondita` da 30 a 100 cm, e` di tipo limoso–calcareo e poggia su un conglomerato marnoso.


Uvaggio:

Uve da cui è prodotto: Pinot Nero (cloni italiani e francesi di Borgogna).
Produzione per ettaro: 80 q.li per ettaro.


Vinificazione:

fermentazione in tini di legno, invecchiamento in piccoli fusti di rovere per circa un anno


Maturazione:

fermentazione e breve invecchiamento in inox e legno.


Dati Analitici:

 12,5 %.


Invecchiamento:

3 – 4 anni.


Abbinamenti:

Si accompagna bene a carni rosse (arrosto in umido) interessante l’abbinamento con pollame a carne scura quale faraona, piccioni, anatre, oche. Puo` essere accompagnato anche al pesce, come ad esempio tartare di tonno e salmone affumicato.



Prodotti consigliati

Vini

Camporomano ex Barbera della Stoppa di La Stoppa Emilia IGT 2012
Camporomano ex Barbera della Stoppa di La Stoppa Emilia IGT 2012
La Stoppa
A partire da ...

€ 23,48 - 10%

€ 21,13

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Cavatappi a Pistola - JUNIOR - By WAF®
Cavatappi a Pistola - JUNIOR - By WAF®
WAF®
A partire da ...

€ 23,80 - 10%

€ 21,42

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691