€ 6,38 - 20%
€ 5,10
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
- Pignoletto Superiore Colli Bolognesi DOC 2009 di Bonfiglio -
Il Pignoletto è un vitigno autoctono dei Colli Bolognesi, dalle antiche origini storiche, negli ultimi anni riscoperto e rivalutato con grande apprezzamento. La bassa resa per ettaro, la vendemmia accurata e le moderne tecniche di vinificazione sono state le premesse per ottenere questo
PIGNOLETTO che il severo Disciplinare del Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Controllata Colli Bolognesi ci consente di chiamare SUPERIORE. Ha respiro fresco, ampio e fruttato con sentori della mela golden, del melograno e più sottile la nocciola e la mandorla.
Di sapore fresco e morbido, presenta un piacevole e sottile equilibrio tra finezza olfattiva ed armonia gustativa.
Zona di produzione:
D.O.C. Colli Bolognesi, Microzona Colline di Oliveto, ambito geografico di Monteveglio (BO)
Uvaggio:
100% Pignoletto D.O.C. Colli Bolognesi
Vigneti di proprietà della famiglia Baraldi; le viti sono allevate a cordone speronato su un suolo di origine arenacea-argillosa. La resa media di uva per ettaro è di circa 80 quintali.
Vinificazione:
Pressatura soffice delle uve e fermentazione “in bianco" in vasche d’acciaio a temperatura controllata.
Maturazione:
su fecce nobili per circa 8 mesi
Affinamento:
in bottiglia per altri 6 mesi
Dati Analitici:
Densità viti: 3.300 piante/ettaro
Resa per ettaro: 76 q.li
Resa per ceppo: 2,4 kg.
Alcool: 12,7 %
Acidità totale: 5,2 g/l
Zuccheri residui: 0,35 %
SO2 complessiva: 68 mg/l
Estratto secco totale: 16,9 g/l
Temperatura e modalità di servizio:
9° - 11° C in bicchiere a calice
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli
Profumo: fresco, ampio e fruttato, con sentori di mela golden, più sottile nocciola e mandorla
Sapore: secco, largo e armonico, inconfondibile nel suo retrogusto amarognolo
Abbinamenti:
Vino bianco fine e persistente, va servito fresco, è consigliato come vino da tutto pasto.
Con antipasti, minestre delicate, piatti a base di pesce o carni bianche, verdure ed uova. Ideale
con i tortellini della cucina tradizionale emiliana.