€ 29,00
€ 27,00
€ 26,00
In arrivo
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Piè Delle Vigne Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2023 di Cataldi Madonna - è semplicemente uno dei migliori rosati d'Italia.
Un vino molto particolare nato a Ofena, ai piedi del Gran Sasso, dove le notti sono gelide e le giornate afose e assolate.
Bel cerasuolo con riflessi color rame. Bouquet irresistibile di giuggiole, garofani, viole essiccate, lavanda, origano e radici. Caldo e fruttato al gusto, con evidenziata sapidità e freschezza. Persiste piacevolmente ammandorlato.
Questa selezione di Montepulciano Cerasuolo Piè Delle Vigne è il vino al quale siamo maggiormente affezionati: erede dei tradizionali cerasuoli di montagna che trovano condizioni ottimali nel nostro territorio anche grazie all'ottima concentrazione, resa possibile dalle particolarità dei terreni, viene riproposto rispettando l'antica tecnica di vinificazione.
Un Cerasuolo ottenuto da vinificazione in bianco (85% circa) e in rosso (15% circa) di Montepulciano d’Abruzzo, di corpo e grande eleganza. L’anno di elevazione in bottiglia conferisce a questo rosato una finezza disarmante. Al naso, profumi eleganti di piccoli frutti e la tipica nota mandorlata. All’assaggio conquista con un corpo fine e nervoso. Il frutto è vivo e impetuoso, nitidissimo. L’acidità intensa ne sostiene agilmente il consumo. Perfetto per accompagnare piatti al pomodoro, la classica chitarra al sugo con le polpettine, salumi e carni alla brace.
Zona di produzione:
Località Cona: spalliera del 1990 a 380 metri s.l.m., densità 2.600 ceppi/ha, produzione 80 q.li/ha.
Uvaggio:
Montepulciano 100%
Vinificazione:
L’uva è sottoposta a criomacerazione, la vinificazione avviene a temperatura controllata (18 – 20 gradi). Al Piè delle Vigne viene applicata la vecchia tecnica abruzzese della svacata che consiste nel macerare per 4-5 giorni una parte dell’uva e aggiungere il mosto così prodotto al macerato in fermentazione: in questo modo viene accresciuta considerevolmente la longevità del vino, che per alcuni mesi resta a contatto con le fecce fini, con periodici batonnage.
Maturazione:
Acciaio per almeno 8 mesi.
Dati Analitici:
14%
Caratteristiche organolettiche:
L’anno di elevazione in bottiglia conferisce a questo rosato una finezza disarmante. Al naso, profumi eleganti di piccoli frutti e la tipica nota mandorlata. All’assaggio conquista con un corpo fine e nervoso. Il frutto è vivo e impetuoso, nitidissimo. L’acidità intensa ne sostiene agilmente il consumo.
Abbinamenti:
Tagliolini all'astice. Perfetto per accompagnare piatti al pomodoro, la classica chitarra al sugo con le polpettine, salumi e carni alla brace.