€ 29,00 - 10%
€ 26,10
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Moscadeddu Vino Bianco da Uve Stramature 2007 di Tenute Dettori in Badde Nigolosu - da uve stramature di Moscato di Sennori!
Materiale di contatto del vino: Cemento e Vetro. Adatto per vegani.
E’ risaputo che questo vitigno è uno dei più antichi in Sardegna.
Siamo piccoli artigiani del Vino e della Terra. Scusate ma non seguiamo il mercato, produciamo vini che piacciono a noi, vini della nostra cultura. Sono ciò che sono e non ciò che vuoi che siano. Tutto questo perché siamo semplicemente dei piccoli artigiani di vino che non fanno più di 45000 bottiglie quando la natura è generosa.
I nostri Vini nascono dall’eredità storica lasciataci da chi ci ha preceduto. Sono prodotti solo da uve coltivate da nostri vigneti storici e tradizionali.
I vini vengono lavorati “in purezza” pertanto: 100% Moscato di Sennori. Vigneto: Moscadeddu.
Tutto questo perché vogliamo che i nostri vini rappresentino l’essenza del nostro Terroir. Quello reale, vero. Creiamo Vini di Tradizione e di Territorio. Vini liberi. Liberi di esprimere se stessi, liberi di esprimere appieno un territorio poiché sono una semplice spremuta d’uva fermentata. Non sono vini schiavi delle logiche commerciali e di marketing. Non sono vini studiati e confezionati ad arte per un cliente importante.
Zona di produzione:
Badde Nigolosu, Sennori;
erreno calcareo in collina a 300 s.l.m
Uvaggio:
100% Moscato di Sennori. Vigneto: Moscadeddu.
Moscato Bianco. L’origine è orientale. E’ risaputo che questo vitigno è uno dei più antichi in Sardegna.
Estensione del vigneto: 2,89 ha, lavorati in biologico.
Tipo d’impianto: alberello.
Densità media ceppi per ha: 5000/6000 ha.
Età media del vigneto: oltre 40 anni.
Produzione media per ettaro: 35 quintali
Epoca di vendemmia:
raccolta manuale 100% di uva in appassimento.
Vinificazione:
diraspatura, macerazione e fermentazione da 3 a 10 giorni con lieviti naturali. Affinamento per due o tre anni in piccole vasche di cemento, e poi in bottiglia. Nessuna chiarifica e filtrazione.
Zuccheri residui: 80 gr/lt.
Solforosa totale (SO2): Bottiglie prodotte: 1500/3000
Dati Analitici:
15,5% Vol. Alc.
Caratteristiche organolettiche:
Vino bianco dolce dal naso fruttato.
Abbinamenti:
Formaggi stagionati etc.