25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 9,03
€ 8,42
€ 8,12
€ 7,82
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Monti Furchi Asti Spumante Millesimato DOCG 2017 di Terredavino -
Di colore giallo paglierino o dorato tenue con riflessi verdolini. Al naso è caratteristico, aromatico e delicatissimo. In bocca è dolce, morbido, ricco, con spuma persistente, dal caratteristico aroma varietale dell'uva d'origine.
In località "Monti Furchi". nel comune di Nizza Monferrato (AT). si trovano questi splendidi vigneti dedicati alla produzione di questo spumante da noi denominato "SuperAsti".
Si tratta di appezzamenti con giaciture ed esposizioni privilegiate, gestiti a basse rese e con specifiche pratiche colturali per portare l'uva alla surmaturazione.
Sull'esperienza relativa alla produzione del Moscato Passito ed alle relative tecniche di gestione del vigneto atte ad ottenere uve ad alta gradazione zuccherina abbiamo deciso di produrre uno spumante naturale di alta qualità senza aggiunta di saccarosio.
Zona di produzione:
In località "Monti Furchi". nel comune di Nizza Monferrato (AT).
Uvaggio:
Moscato Bianco 100%
Vinificazione:
dopo breve macerazione a freddo e soffice pressatura. il mosto viene mantenuto a bassa temperatura sino al momento della fermentazione e della presa di spuma che avviene senza aggiunta di saccarosio.
La fermentazione prosegue lentamente a bassa temperatura per ottenere una grana fine e mantenere l'elevatissima concentrazione di aromi, dall'inconfondibile timbro varietale di moscato, legato alla piena maturazione delle uve.
Dati Analitici:
7.5% vol.
Temperatura e modalità di servizio:
8 - 10° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo paglierino o dorato tenue con riflessi verdolini
Profumo: caratteristico, aromatico e delicatissimo
Gusto: dolce, morbido, ricco, con spuma persistente, dal caratteristico aroma varietale dell'uva d'origine
Abbinamenti:
Millefoglie
Disponibile da:
Fine Novembre 2013