25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,95 - 10%
€ 11,66
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Millage Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene Spumante Extra Dry di La Marca - è uno spumante dal profumo intenso ed elegante, con delicate note di frutta e fiori di acacia. Si presenta giallo paglierino, con delicati riflessi verdognoli. Fresco, moderatamente morbido, armonico e fruttato al palato, presenta un piacevole retrogusto amarognolo.
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Intenso ed elegante, delicato con sentori di frutta e fiori d'acacia.
Fresco, con moderata morbidezza, armonico, ha decise note fruttate e retrogusto gradevolmente amarognolo.
Per una cena romantica, dopo il brindisi iniziale, con capasanta su salsa di zucca e amaretti e l’intramontabile spaghetto con vongole e peperoncino. Per un raffinato vernissage in galleria da abbinare a bocconcini di polentina gialla con baccalà mantecato, risotto con gli asparagi, limone e menta o al nero di seppia.
Zona di produzione:
Si produce nelle colline di Conegliano e Valdobbiadene con il metodo Charmat.
Uvaggio:
Prosecco - 100% Glera
Vinificazione:
Pigiatura e pressatura molto soffice. Fermentazione condotta con lieviti selezionati alla temperatura di 15°C. Spumantizzazione con Metodo Charmat a una temperatura di 15°C.
Dati Analitici:
11,0%
Temperatura e modalità di servizio:
6-8°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Profumo
Intenso ed elegante, delicato con sentori di frutta e fiori d'acacia.
Sapore
Fresco, con moderata morbidezza, armonico, ha decise note fruttate e retrogusto gradevolmente amarognolo.
Abbinamenti:
Per una cena romantica, dopo il brindisi iniziale, con capasanta su salsa di zucca e amaretti e l’intramontabile spaghetto con vongole e peperoncino. Per un raffinato vernissage in galleria da abbinare a bocconcini di polentina gialla con baccalà mantecato, risotto con gli asparagi, limone e menta o al nero di seppia.