25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,01 - 10%
€ 9,01
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 4
Michei Müller Thurgau DOC 2017 di Hofstatter
Müller Thurgau è un vino che nasce dall'omonimo vitigno, ottenuto nel 1881 dal ricercatore svizzero Hermann Müller di Thurgau, incrociando le varietà Riesling renano con Chasselas (Sylvaner). In Trentino questa varietà ha trovato l'habitat ideale in alta collina, soprattutto su terreni porfirici, dove riesce a esaltare il particolare aroma che lo contraddistingue.Questo Müller Thurgau spicca per tipicità, per una componente aromatica molto evidente sia nei profumi che al gusto. Color paglierino di buona intensità, ha profumi caldi e maturi, una nota aromatica piuttosto persistente e densa. Al gusto dimostra di possedere una certa struttura sorretta da note di moscato equilibrate e da una buona acidità.
Zona di produzione:
Trentino - Alto Adige: Vigneti di media e alta collina posti nell'area di Termeno e Cortaccia, sopra i 500 metri s.l.m.
Uvaggio:
Müller Thurgau 100%
Vinificazione:
Le uve vengono pigiate leggermente, il mosto liberato dai sedimenti per precipitazione naturale e lasciato fermentare a una temperatura controllata di 20° C.
Maturazione:
5 mesi in botti di acciaio inossidabile a temperatura costante della cantina di 15° C.
Temperatura e modalità di servizio:
E' consigliabile servirlo alla temperatura di 10-12°C, in un bicchiere a stelo alto, calice contenuto leggermente a forma di tulipano.
Caratteristiche organolettiche:
Profumo: mandarino e cedro, erbe aromatiche e fiori di campo, fresco, sapido
Gusto: chiusura citrina e aromatica
Abbinamenti:
E' ottimo oltre che con aperitivo e vino da antipasti, su piatti di pesce d'acqua dolce, su primi piatti con fresche verdure di stagione alla griglia.