25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 19,14
€ 17,82
€ 17,16
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
Malvasia Schiopetto Bianco Colio DOC 2020
La Malvasia è uno dei vitigni storici del Friuli collinare. Cresce bene in terreni poveri a base di marne con esposizioni calde e assolate dove, dopo una lunga maturazione delle uve, viene raccolta e pressata a bassa temperatura. Segue la decantazione statica in assenza di anidride solforosa per poi essere vinificata e affinata in acciaio per 8 mesi, quello che si ottiene è un vino ricco e complesso ma allo stesso tempo fragrante ed aromatico.
Uvaggio:
Malvasia 100%
Vinificazione:
Cresce bene in terreni poveri a base di marne con esposizioni calde e assolate dove, dopo una lunga maturazione delle uve, viene raccolta e pressata a bassa temperatura
Maturazione:
Segue la decantazione statica in assenza di anidride solforosa per poi essere vinificata e affinata in acciaio per 8 mesi, quello che si ottiene è un vino ricco e complesso ma allo stesso tempo fragrante ed aromatico.
Caratteristiche organolettiche:
Paglierino luminoso, giallo dorato
Fresco e avvolgente con note iodate perfettamente in equilibrio con sentori di fiori e frutta dolce
Cremoso, ricco e caldo. Note dolci ma allo stesso tempo fresche, con una piacevole acidità finale