25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 11,60 - 6%
€ 10,90
€ 11,20 - 6%
€ 10,53
€ 10,40 - 6%
€ 9,78
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
- Lugana DOC 2012 di Sansonina -
Il Lugana Sansonina nasce in una zona di dolci colline appartenenti al periodo Terziario (circa 15.000 anni fa) che grazie alla prossimità del Lago di Garda - gode di un clima mite e favorevole.
Su questo terreno, il Trebbiano di Lugana si è imposto diventando uno dei vitigni di maggiore successo in Italia. Il ritardo nella raccolta sfrutta l’ottima resistenza del vitigno e la forte escursione termica del mese di ottobre.
Il vino che otteniamo non esprime solo il tipico frutto del vitigno e la sua freschezza, ma una marcata mineralità e un profilo di notevole complessità: in sintesi una personalità molto distintiva. La netta riconducibilità al territorio di origine si completa con l’inequivocabile sentore varietale e si traduce in una grande e armoniosa struttura finale in bocca.
Dorato vivace e luminoso. profumi iniziali di frutta matura, con particolare spunto della papaya, ananas e mela gialla, che tendono di aprirsi verso consistenti tracce minerali, ricordo di pietra focaia, fiori gialli e con una stimolante chiusura di pepe bianco. Al gusto scivola verso una completa e appagante avvolgenza morbido/sapida che indica un equilibrio perfettamente raggiunto. la persistenza ritorna sulle notte di frutta esotica.
- Acquistabile anche nella seguente Selezione come Idea regalo - Cassetta Sansonina Serigrafata da 6 bottiglie
Zona di produzione:
Peschiera del Garda, località Sansonina.
Uvaggio:
100% Trebbiano di Lugana;
Sistema di allevamento: Guyot semplice.
Resa per ettaro: 80 q.li.
Epoca di vendemmia:
raccolta manuale.
Vinificazione:
dopo la raccolta manuale delle uve e la selezione qualitativa, la fermentazione e l’affinamento avvengono in acciaio.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: giallo intenso con riflessi dorati.
Profumo: floreale con sensazioni di frutta esotica.
Sapore: buona struttura, interessanti sapidità e mineralità.
Abbinamenti:
ideale con antipasti, primi piatti, zuppe di legumi, carne bianca e pesce tipico del nostro Lago (bollito, al vapore e alla griglia) oltre a pesce di mare e formaggi di media stagionatura.