25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 48,02
€ 46,31
€ 44,59
€ 42,88
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Iri da Iri Cerasuolo di Vittoria Classico Valle dell'Acate DOCG 2013 - piccolo vigneto coltivato nella parte più alta della costa, nell’altopiano chiamato “Bidine Soprano”, a circa 200 mt slm. Qui nasce il nostro Cerasuolo più prestigioso. I terreni, dalla struttura sabbiosa e di colore rosso-arancio, conferiscono a questo vino una grande struttura e complessità, e sentori “balsamici” che lo caratterizzano fortemente.
Il Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G. al quale l'Azienda Valle dell'Acate da un valore particolare anche perché rappresenta il territorio, è costituito dal più noto Nero d'Avola e dal Frappato.
L'unione di questi due vitigni porta ad un vino che ha persistenza e corpo del nero d'Avola insieme ai profumi e freschezza del Frappato.
Rosso ciliegia brillante con sfumature granate. Sentori di frutti rossi, ciliegie mature, note speziate, vaniglia, liquirizia e cacao. In bocca morbido, pieno, dal tannino a trama fitta, presente e vellutato, chiusura aromatica complessa piacevole e persistente.
Zona di produzione:
C.da Bidini- Acate (Rg) - Sicilia Orientale, Sud-Ovest, 200 m slm
Tipo terreno: Terra Rosso Arancio
TERRA ROSSO ARANCIO: piccolo vigneto coltivato nella parte più alta della costa, nell’altopiano chiamato “Bidine Soprano”, a circa 200 mt slm. Qui nasce il nostro Cerasuolo più prestigioso. I terreni, dalla struttura sabbiosa e di colore rosso-arancio, conferiscono a questo vino una grande struttura e complessità, e sentori “balsamici” che lo caratterizzano fortemente.
Uvaggio:
Nero d’Avola 60%; Frappato 40%
Sistema d’allevamento: Controspalliera, cordone speronato, circa 5.000 piante/ha.
Resa per ettaro: 6.000 Kg di uve
Epoca di vendemmia:
dal 10 al 13 settembre 2013
Vinificazione:
dopo selezione dei migliori grappoli, pigiatura e diraspatura con fermentazione a contatto delle bucce per circa 10 giorni.
Maturazione:
svinatura ed affinamento in tonneaux da 500 litri per 36 mesi.
Affinamento:
Imbottigliamento a novembre 2016 ed affinamento in vetro per almeno 18 mesi.
Dati Analitici:
13,65%
Temperatura e modalità di servizio:
Servire a: 17°-18°C.
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Rosso ciliegia brillante con sfumature granate.
Profumo: sentori di frutti rossi, ciliegie mature, note speziate, vaniglia, liquirizia e cacao.
Sapore: morbido, pieno, dal tannino a trama fitta, presente e vellutato, chiusura aromatica complessa piacevole e persistente.
Abbinamenti:
eccellente con piatti elaborati di carni rosse, maiale e agnello.