25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 6,00 - 25%
€ 4,50
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 1
Insolia Vittoria DOC 2008 di Valle dell'Acate
Un vino bianco prodotto dal omonimo vitigno autoctono INZOLIA, caratterizzato da una buona acidità e freschezza.
Si presenta di un colore giallo paglierino brillante, profumi con note floreali e fruttate di gelsomino, fiori bianchi d’agrumi, rosa e frutta esotica, in bocca asciutto e fresco, con una buona acidità in equilibrio con i profumi di frutta.
Zona di produzione:
C.da Bidini- Acate (Rg) - Sicilia Orientale
Esposizione e altimetria del vigneto: Sud-Ovest, 180 m
Tipologia del terreno: Di medio impasto tendente al compatto, inframmezzato da tufi calcarei
Uvaggio:
Inzolia
Sistema d’allevamento e densità d’impianto: Controspalliera, cordone speronato, 5.000 piante/ha
Resa per ettaro: 8000 chilogrammi
Epoca di vendemmia:
Prima e seconda decade di Settembre
Affinamento:
Acciaio per 4 mesi e affinamento per almeno 2 mesi in bottiglia
Dati Analitici:
Tenore Alcolico: 12,50 %
Temperatura e modalità di servizio:
Servire ad una temperatura di 10-12°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: Giallo paglierino brillante
Profumo: note floreali e fruttate di gelsomino, fiori bianchi d’agrumi , rosa e frutta esotica
Sapore: asciutto e fresco, con una buona acidità in equilibrio con i profumi di frutta.
Abbinamenti:
Antipasti di pesce, piatti non elaborati, verdure.