25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 7,69
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Gamay Rosso Valle D'Aosta DOC 2009 di La Crotta di Vegneron -
Il Gamay è un vitigno di origine francese e precisamente del Beaujolais dove è molto conosciuto per la produzione del vino nuovo. In Valle d’Aosta questo vitigno ha trovato
larghi consensi grazie alle sue caratteristiche fisiologiche che ben si adattano al clima intralpino. La vinificazione è tradizionale ed il risultato è un vino delicato, equilibrato e
di piacevoli profumi che bene si abbina ai salumi locali e in genere alle varie zuppe valdostane. Il Gamay è di un delicato rosso rubino, i suoi profumi sono floreali e fruttati,
si riconoscono la viola e la fragola.
In bocca è secco, caldo, morbido, di particolare freschezza, con tannini delicati ma eleganti e con una piacevole sensazione di sapidità che chiude le percezioni gustative.
Zona di produzione:
Vigneti in esposizione sud-est, sud-ovest e nord-est nei comuni di Chambave e Verrayes, Nus, Saint Denis, Chatillon a 450/680 mt slm
Uvaggio:
100% Gamay
Terreno: Morenico, sciolto sabbioso in media pendenza
Forma di allevamento: Guyot, alberello
Epoca di vendemmia:
Terza decade di settembre
Vinificazione:
In acciaio, con macerazione pre-fermentativa a freddo, fermentazione a 25° C, macerazione per 10/12 giorni.
Maturazione:
6 mesi in acciaio
Temperatura e modalità di servizio:
16°/18° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso rubino poco intenso
Profumo: delicatamente intenso e persistente, floreale e fruttato. Si riconoscono viole e fragole
Gusto: secco, di buon calore alcolico, morbido, piacevolmente fresco con tannini eleganti, sapido.
Sensazioni finali: vino equilibrato con piacevoli percezioni fruttate
Abbinamenti:
Particolarmente adatto alla cucina locale con i suoi salumi e zuppe varie