25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 23,25
€ 22,42
€ 21,59
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Dignus Crescendo Pinot Nero Riserva Alto Adige DOC 2017 di Ritterhof - DIGNUS - Il pregiato. Il re dei vini, signorile e distino. Spicca nobile e di alta qualità. Destinato a momenti speciali.
l Pinot Nero si contraddistingue per il suo colore rosso rubino. Il suo bouquet è complesso e ricorda note fruttate, delicate e speziate di ciliegie e bacche rosse mature. Al palato si presenta con una struttura elegante e succosa, un tannino equilibrato, pienezza aristocratica e un retrogusto persistente.
Uve selezionate e maturato in botte di legno, si distingue per il suo limpido colore rosso granata, le sue note pregnanti, speziate e fruttate di lamponi e ciliegie, attraverso la sua elegante struttura, la sua aristocratica pienezza e la succosa consistenza al palato.
Zona di produzione:
Montagna; Bassa Atesina
Le migliori condizioni per la maturazione delle uve di Pinot Nero sono date dai ripidi pendii del Comune di Montagna, nell’area soleggiata orientata a sud-ovest della frazione di Gleno. A 600 metri sul livello del mare, il terreno argilloso e sabbioso offre i presupposti ideali di maturazione per i vitigni potati a guyot.
Uvaggio:
Pinot Nero
Epoca di vendemmia:
Non appena hanno raggiunto il grado ideale di maturazione, le uve di Pinot Nero vengono selezionate a mano dall’esperto viticoltore. Da una densità di 8.000 viti per ettaro vengono ricavati circa 40 ettolitri di vino.
Vinificazione:
La fermentazione delle fresche uve di Pinot Nero selezionate a mano avviene all’interno di appositi recipienti aperti. Attraverso una delicata pigiatura del cappello di bucce avviene un contatto durevole con le stesse che consente di sfruttare in maniera ottimale le note aromatiche e fruttate dell’uva. Dopo la fermentazione a temperatura controllata di 28°C il vino viene affinato in piccole botti francesi di quercia per 14 mesi. Dopo l’imbottigliamento il vino matura per ulteriori 10 mesi nelle cantine della tenuta Ritterhof, prima di poter essere messo in vendita.
Maturazione:
14 mesi in barrique
Affinamento:
5 mesi affinamento in bottiglia
Dati Analitici:
- alcool: Vol. 14,5%
- estratto secco totale: g/l 31,3
- acidità totale: g/l 6,1
- zuccheri anteinversione: g/l 3,5
Invecchiamento:
5 - 10 anni
Temperatura e modalità di servizio:
18 - 20° C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rosso granata
Profumo: note pregnanti, speziate e fruttate di lamponi e ciliegie
Gusto: elegante struttura, aristocratica pienezza e succosa consistenza al palato
Abbinamenti:
Questo vino si accompagna in modo eccezionale con antipasti sostanziosi, carni rosse, con piatti di selvaggina e formaggi stagionati. Il Pinot Nero DIGNUS è ideale per accompagnare primi piatti saporiti, carne rossa, selvaggina a piuma e varietà di formaggi di media stagionatura.