25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 16,90 - 25%
€ 12,68
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 14
Didyme Malvasia Secca di Salina IGT 2018 di Tasca d'Almerita
La Malvasia è un vitigno aromatico la cui caratteristica è data più dall’eleganza e dalla finezza che dalla persistenza e lunghezza. Vendemmiata in anticipo rispetto alla versione dolce, è un vino fresco, dalla buona acidità, con note di erbe aromatiche, floreali. Esprime il territorio nella sua essenza. Per questo Didyme porta l’antico nome di Salina.
Zona di produzione:
Tenuta Capofaro - Salina - Isole Eolie.
Uvaggio:
Malvasia
Sistema di allevamento: A spalliera.
Tipo di potatura: Guyot.
Densità di ceppi per ettaro: Mediamente 4.000.
Resa di uva per ettaro: 60 q.
Epoca di vendemmia:
Vendemmiata in anticipo rispetto alla versione dolce
Maturazione:
Fermentazione in vasche di acciaio inox per 15 giorni circa a temperatura di 16 °C. Fermentazione malolattica non svolta.
Affinamento:
In vasce di acciaio per 4 mesi in presenza di lieviti
Dati Analitici:
12,50 %
Temperatura e modalità di servizio:
10-12 °C
Abbinamenti:
Si abbina perfettamente ad antipasti magri a base di pesce, o di carne come l’insalata di pollo.
Disponibile da:
Aprile 2018