€ 10,50
€ 9,45
€ 9,10
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Damarino Sicilia Bianco DOC 2022 di Donnafugata
Damarino, in linea con l’immagine dell’etichetta, si fa più
“birichino ed ammiccante” rispetto al Damaskino di cui
rappresenta l’evoluzione. Un tralcio di vite ed il suo grappolo, disegnati sul volto di una donna, a simbolo della sua femminilità. Un’etichetta nata dal gioco di un artista, sorprendente quanto il vino. A Donnafugata la scelta di una nuova etichetta è un atto di amore che nasce dal desiderio di sorprendere il consumatore e di far splendere sull’etichetta stessa le qualità organolettiche del vino. I tanti volti di donna sulle etichette di Donnafugata raccontano infatti le emozioni che un vino è capace di dare.
Zona di produzione:
Marsala (TP);
Allevamento a controspalliera e potatura a cordone speronato. Densità media d’impianto 5.000 ceppi per ettaro e produzione di circa 85 q.li/ha. Terreno di medio impasto.
Uvaggio:
autoctone e internazionali, tra le quali Catarratto e
Ansonica, Chardonnay e Viognier; le percentuali dei vitigni utilizzati cambiano a seconda delle annate, per garantire il massimo di leggerezza e piacevolezza. Allevamento a controspalliera e potatura a cordone speronato. Densità media d’impianto 5.000 ceppi per ettaro e produzione di circa 85 q.li/ha. Terreno di medio impasto.
Epoca di vendemmia:
Le uve, raccolte nella prima decade di Settembre.
Vinificazione:
Le uve vengono sottoposte a pigiatura soffice. Il mosto fermenta a temperatura controllata. Il vino viene messo in commercio dopo un affinamento in bottiglia di almeno 2 mesi.
Maturazione:
Il vino viene messo in commercio dopo un minimo di affinamento in bottiglia.
Dati Analitici:
12-12,5%
Temperatura e modalità di servizio:
Ottimo a 9-11°C
Caratteristiche organolettiche:
Vino ricco di profumi floreali e fruttati dati dall'accostamento delle diverse varietà utilizzate. Al palato è secco, di moderato grado alcolico, equilibrato e dotato di gradevolissima freschezza.
Abbinamenti:
Per queste sue doti è adatto ad accompagnare
antipasti, caldi o freddi, primi piatti della cucina di
mare. Perfetto su pesci bolliti.
In due ricette: Garganelli con filetti di trota.
''Babbaluci'', cioè le chiocciole, con aglio, prezzemolo e pepe.