25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 31,90
€ 29,70
€ 28,60
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
- Bellavista Vigna Convento della Santissima Annunciata Curtefranca Bianco 2015 di Bellavista -
Sul Monte Orfano, tra le viti, gli ultimi ulivi secolari e i piccoli boschi di querce, il Convento dell'Annunciata è dal 1449 un luogo dello spirito. Da sempre, i frati del Convento producono un grande vino;
Bellavista è stata scelta per continuare l'antica tradizione in questo vigneto unico e irripetibile.
Creato secondo le antiche tradizioni di vinificazione, il mosto fermenta in piccole botti di rovere vecchio di tre quattro anni e si è evoluto nelle stesse per circa 12 mesi. Imbottigliato nella seconda primavera successiva alla vendemmia, ha poi riposato per un anno in bottiglia.
Presenta colore giallo paglierino con sfumature verdognole. Profumo ampio di frutta matura, albicocca e ananas, vaniglia. Al palato si presenta equilibrato e fresco, persistente e sapido.
Zona di produzione:
Franciacorta - Ottenuto da uve provenienti da vigneti argillo-calcarei ad alta densità d'impianto.
Uvaggio:
Chardonnay 100%
Vinificazione:
Creato secondo le antiche tradizioni di vinificazione.
Maturazione:
Il mosto fermenta in piccole botti di rovere vecchio di tre quattro anni e si è evoluto nelle stesse per circa 12 mesi.
Affinamento:
ha poi riposato per un anno in bottiglia.
Invecchiamento:
Longevità 5-7 anni.
Temperatura e modalità di servizio:
Servire a 14 °C.
Caratteristiche organolettiche:
COLORE: giallo paglierino leggermente carico con lucenti sfumature verdognole.
PROFUMO: ampio, invitante di nocciola, frutta secca, albicocca e ananas. Suadente ed elegante di vaniglia che invita al bere.
SAPORE: l'eccellente equilibrio e la freschezza si manifestano pienamente nella lunga persistenza e sapidità.