25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,54
€ 11,29
€ 10,87
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Sauvignon Come Il Vento Emilia IGT 2022 di Il Poggiarello -
Come il vento è la primavera che danza, è la sconosciuta che vi copre gli occhi con le mani e dovete indovinare chi è. La sua voce è leggera, il suo viso una scogliera a picco sul mare. Tra i capelli tiene fiori di sambuco e le piace contare i rimbalzi che fanno i sassi sull’acqua.
Colore giallo paglierino luminoso e fresco con riflessi verdognoli. Al sapore presenta una solida struttura con i frutti maturi che si intrecciano alle note minerali. Grande freschezza. Profumo tipico, molto concentrato e persistente con note di sambuco e cera d’api.
5 STAR WINES THE BOOK 2022: 93 PUNTI
I MIGLIORI VINI ITALIANI / LUCA MARONI 2021: 96 PUNTI
Zona di produzione:
Travo - Piacenza; Natura del Terreno: Medio impasto, sub-alcalino, leggermente calcareo.
Esposizione: Sud-Est
Sesti di impianto: 4000 Piante/Ha
Gestione della vite : Cordone speronato (h. 1 mt.)
Resa uva : 60 Q.li/Ha
Uvaggio:
Sauvignon 100%
Epoca di vendemmia:
Settembre
Vinificazione:
Crio-macerazione pellicolare per 48 ore.
Fermentazione con lieviti selezionati di propria produzione a temperatura di 16-18°C.
Maturazione:
Il vino è stato affinato in serbatoi di acciaio inox.
Affinamento:
Dopo l'affinamento, assemblaggio del vino, leggera chiarifica e filtrazione finale.
Dati Analitici:
13,0%
Residuo zuccherino: 7 g/l
Temperatura e modalità di servizio:
6-8°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore giallo paglierino luminoso e fresco con riflessi verdognoli. Al sapore presenta una solida struttura con i frutti maturi che si intrecciano alle note minerali. Grande freschezza. Profumo tipico, molto concentrato e persistente con note di sambuco e cera d’api.
Abbinamenti:
Consigliato con...
Ottimo come aperitivo. Si abbina perfettamente agli antipasti, agli asparagi e al pesce crudo e marinato.