25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 63,00
€ 60,75
€ 58,50
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Ciabot Mentin Barolo DOCG 2014 di Clerico Domenico -
La raggiunta piena maturità professionale di Domenico Clerico ha contribuito negli ultimi anni a posizionare la celebre azienda di Monforte tra le migliori cantine italiane.
Molto scuro nella veste granato, ostenta integrità e spessore già dal primo approccio. Ha un naso importante ed etereo, molto intenso, croccante nei sentori fruttati e speziati, che ricordano frutta sotto spirito, ciliegia, cacao.
Toni monolitici, ancora da sviluppare ma dall'impatto superbo. Al gusto concede il meglio di sé, e offre il territorio. La massa estrattiva è spessa e masticabile, calda, corroborante nel tannino.
La chiusura, di eccellente livello.
Vedi la degustazione effettuata da Gigi Brozzoni -Seminario Permanente Luigi veronelli Associazione per la Cultura del Vino e degli Alimenti: Degustazione del vino Barolo Ciabot Mentin Ginestra 2003 di Domenico Clerico, Viticoltore in Monforte d'Alba
http://it.youtube.com/watch?v=Xbu35kUKUrA
Zona di produzione:
Langhe, Monforte d'Alba ; Tipo del terreno: Marne tufacee e argillose ; Esposizione: sud, sud-est a m. 400 metri s.l.m.
Superficie del vigneto e sua produttività: 5,50 ettari nel cru Ginestra; 50 quintali per ettaro
Uvaggio:
Cru: Cibot Mentin Ginestra; Nebbiolo - 100%
Epoca di vendemmia:
Da Ottobre in poi, raccolta manuale
Vinificazione:
In rosso, macerazione in rotomaceratori di acciaio a temperatura controllata, durata di fermentazione e macerazione per 12-14 giorni. Livieti impiegati sono autoctoni. Temperatura di fermentazione entro 28-30°. Sistema di controllo della temperatura è un impianto refrigerante. Fermentazione malolattica svolta.
Nesssuna operazione enologica volta alla stabilizzazione del prodotto.
Maturazione:
Invecchiamento in piccoli fusti 85-90% nuovi, 10-15% un passaggio per 18-24 mesi.
Affinamento:
Affinamento in bottiglia per 6 mesi
Dati Analitici:
14,5%
Caratteristiche organolettiche:
Profumo: integro, di superba concretezza: menta, mirtillo, sottobosco, mora
Gusto: potente, solido, la massa tannica tosta ma matura
Abbinamenti:
Carni rosse, formaggi, cacciagione.
Stupendo su lepre al forno con salsa al ginepro.
Un abbinamento eccelente con
Agnolotti piemontesi
Brasato al Barolo
Tajarin al tartufo