€ 9,93 - 8%
€ 9,14
€ 9,59 - 8%
€ 8,82
€ 9,25 - 8%
€ 8,51
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 8
- Chardonnay Collio DOC 2011 di Marco Felluga -
La coltivazione di codesto vitigno nelle nostre zone risale alla fine del 1800. In passato veniva considerato un clone del suo parente più prossimo pinot bianco. Negli ultimi decenni, grazie a studi approfonditi è stato riconosciuto come varietà a se stante.
Giallo paglierino solcato da verdi riflessi di gioventù. Ha un impatto olfattivo di buona intensità ed eleganza con profumi freschi e fruttati su un fondo vegetale e minerale. Ricorda la pesca, la prugna gialla, il timo e il tarassaco.
È caldo, ha buon corpo e un'esuberante freschezza vivacizzata da note aromatiche.
Perfetto per antipasti e primi piatti a base di verdure.
Zona di produzione:
Territorio di morbide colline nella provincia di Gorizia, protetto a Nord Est dalle Prealpi Giulie ed aperto a Sud al Mar Adriatico: un microclima ideale per la vite.
Uvaggio:
Chardonnay 100%
Epoca di vendemmia:
Da accurate analisi e studi sull’andamento stagionale si determina la maturazione ottimale delle uve. Generalmente questo periodo cade nella prima decade di settembre. Le uve accuratamente selezionate vengono raccolte a mano.
Vinificazione:
Le uve subiscono un delicato processo di pigia-diraspatura durante il quale avviene prima la separazione del raspo dagli acini e poi la rottura degli stessi. Il succo e la polpa così ottenuti vengono raffreddati alla temperatura di 10-12° C e lasciati a macerare per 6-8 ore.
Durante la macerazione la buccia cede al mosto tutte le sostanze che conferiranno al vino gusto e profumo. Terminata questa fase gli acini subiscono una leggera pressatura che porta alla separazione delle bucce dal mosto. Quest’ultimo subisce un processo di illimpidimento denominato decantazione statica.
Maturazione:
Il mosto così ottenuto viene lasciato fermentare in vasche di acciaio alla temperatura controllata di 18-20° C l’affinamento nelle stesse per sei mesi.
Affinamento:
L’imbottigliamento avviene dopo un mese di riposo in bottiglia.
Dati Analitici:
13,5%
Temperatura e modalità di servizio:
10-12° C.
Caratteristiche organolettiche:
Di colore giallo paglierino con sfumature dorate.
Dal profumo di frutta esotica in particolare spicca l’ananas, seguito da frutti come mela e pera. Al palato esprime una buona struttura, con giusto equilibrio tra sapidità e freschezza.
Abbinamenti:
Vino da aperitivo, il suo gusto esalta tutti i piatti a base di pesce e di uova, si accompagna molto bene con zuppe e minestre.