€ 11,85
€ 11,06
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 6
Tenuta Regaleali Buonsesno Catarratto Sicilia Bianco DOC 2021 di Tasca D'Almerita - A Regaleali viene coltivato sino a 900 metri e chiude la vendemmia come varieta` piu` tardiva, anche dei rossi. Ne deriva un vino di qualita` eccelsa, spogliato dei panni grossolani che veste solitamente nei territori litoranei.
Elegante, fine, con bouquet profumato di pompelmo rosa, pesca gialla, te` verde, in bocca e` sorretto da una fresca acidita` che lo rende longevo e gustoso al palato, lungo e persistente. Insomma se hai un briciolo di Buonsenso, nel nostro territorio il Catarratto e` la varieta` da coltivare. Da qui il nome Buonsenso, anche perche´ e` buono e piace ai sensi.
Immaginate il silenzio della campagna siciliana, quando l’alba non è ancora sorta e la natura si sta svegliando poco alla volta. Antisa è l’attesa, carica di aspettative, di progetti, di sogni e di fiducia. Antisa è il nostro Catarratto, della tipologia più antica, “comune”, tipico del nostro territorio ormai sempre meno diffuso. A Regaleali viene coltivato in alta collina, ricavando così una forte componente profumata e delicata allo stesso tempo. Pompelmo rosa ma anche pesca e papaia nelle annate più calde. Buona acidità, anche quella malica ottenuta raccogliendo leggermente in anticipo. Abbiamo provato a non aggiungere solforosa, per andare incontro a chi non la “tollera”.
Antisa è il domani, che iniziamo a vivere oggi.
Guida: James Suckling
Anno: 2021
Premio o titolo conferito: 92
Annata: 2020
Guida: James Suckling
Anno: 2022
Premio o titolo conferito: 91/100
Annata: 2021
Zona di produzione:
Tenuta Regaleali - Palermo - Sicilia.
Uvaggio:
Catarratto 100%
Sistema di allevamento: Spalliera.
Tipo di potatura: Lunga a Guyot.
Densità di ceppi per ettaro: 4.300.
Resa di uva per ettaro: 62 q.
Maturazione:
Fermentazione in vasche di acciaio inox senza aggiunta di solforosa per 18 giorni, alla temperatura di 14/16 °C. Fermentazione malolattica non svolta
Affinamento:
In vasca di acciaio in presenza di lieviti per 4 mesi.
Dati Analitici:
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Dati analitici del vino: pH 3,35 - AT 5,59 g/l - ZR 3 g/l - ET 23,50 g/l