25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 30,03
€ 27,96
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 5
Brunello di Montalcino DOCG 2015 di Donatella Cinelli Colombini
Questo vino nasce in due piccoli vigneti di 13 ettari intorno a un edificio in pietra costruito nel Cinquecento, il Casato "Prime Donne". Qui il Brunello trascorre almeno due anni in botti e barriques di rovere. In mezzo alle botti ci sono affreschi con la storia di Montalcino.
Colore rosso rubino scuro che diventa granata con l’invecchiamento. Aroma ampio, ricco, fine con sentori di spezie e piccoli frutti rossi. Gusto pieno, intenso, armonico, caldo.
Punteggi:
TRE BICCHIERI guida “Vini d’Italia 2021” – Gambero Rosso
94/100 Wine Spectator
94/100 Wine Advocate by Robert Parker
95/100 Jamessuckling.com
93/100 Decanter
92/100 Wine Enthusiast
Il Brunello è il vino italiano che rimane più a lungo in cantina; inizia la sua commercializzazione dopo quattro anni e mezzo dalla vendemmia di cui almeno due di maturazione in botti di rovere.
Il Casato Prime Donne, da cui proviene questo Brunello di Montalcino, è la prima cantina in Italia con un organico totalmente al femminile, progetto che ha portato Donatella Cinelli Colombini a diventare presidente dell’Associazione Donne del Vino . Il Casato Prime Donne, è una proprietà di 40 ettari dove gli antenati dell’attuale proprietaria andavano a caccia e in luna di miele. Faceva parte di una grande tenuta di proprietà di una delle più importanti famiglie di Montalcino che per oltre quattro secoli ha coltivato questo terreno passandolo di padre in figlio e, negli ultimi anni, di madre in figlia perché era della nonna di Donatella, poi della madre e in futuro sarà della figlia Violante.
L’annata 2015 è sicuramente una delle migliori annate degli ultimi anni! Donatella non compra uva o vino per produrre il suo Brunello, il sangiovese viene raccolto a mano e selezionato per produrre un vino estremamente elegante, equilibrato e longevo… che ricorda la sinuosità di un velluto!
Zona di produzione:
Il Casato - Montalcino
Uvaggio:
Sangiovese Grosso 100%
Maturazione:
due anni in botti e barriques di rovere
Dati Analitici:
13,5%
Temperatura e modalità di servizio:
Servire a 18-20°C
Caratteristiche organolettiche:
Colore: rubino tendente al granato
Profumo: intenso, concede sensazioni di frutta rossa matura, pepe nero e ciliegia
Gusto: strutturato, tipica freschezza e tannino dimensionato
Abbinamenti:
Arrosti e brasati di carne nobile, formaggi stagionati