Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Alturio Refosco dal Peduncolo Rosso Ca' Bolani Friuli Aquileia DOC 2018 75 cl. - a pz

Rossi - DOC - FRIULI-AQUILEIA - Refosco dal Peduncolo Rosso - Superiore

Friuli Venezia Giulia - Ca' Bolani (Tenuta Ca' Bolani) - Codice prodotto: VR037703883


alturio-refosco-dal-peduncolo-rosso-ca-bolani-friuli-aquileia-doc-2018

1 pz.

€ 12,21

da 6 pz.

€ 10,99


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 6



Alturio Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli Aquileia Superiore DOC 2018 di Tenuta Ca' Bolani -Si esprime con vellutate sensazioni di frutto nero addolcite da note di ciliegia e prugna, di tabacco conciato e legni antichi. Un Refosco dal Peduncolo Rosso autoctono totalmente friulano che trova qui un’espressione di eleganza armonica tra la soavita` del bouquet, la mineralita` e la presenza corposa al palato con un finale sostenuto.



Valutazione

4

Riconoscimenti

Annata
Guida
Riconoscimento
Commento

2009
Gambero Rosso
2 bicchieri neri
VINI D’ITALIA - GAMBERO ROSSO 2012

2009
Duemilavini AIS
4 grappoli
GUIDA A.I.S 2012

2010
Luca Maroni
da 81 a 90
86/100-ANNUARIO I MIGLIORI VINI D’ITALIA 2011 – LUCA MARONI


Caratteristiche

Zona di produzione:

Cervignano del Friuli, zona Aquileia DOC

Vigneti di proprieta` in localita` Molin di Ponte

Alturio e` il toponimo settecentesco di Alture, oggi splendido vigneto di Ca’ Bolani, nel cuore della doc Friuli Aquileia. Il terreno, di medio impasto, e` percorso da fasce ciottolose presenti anche in superficie. Esse permettono da trattenere e poi rilasciare alle vigne gli elementi naturali necessari per crescere rigogliose.


Uvaggio:

Refosco dal Peduncolo Rosso in purezza

DENSITA` DI IMPIANTO
5.500 ceppi/ha
RESA PER ETTARO
70 q/ha

METODO DI ALLEVAMENTO
Guyot doppio.


Epoca di vendemmia:

Grazie ad un inverno freddo e ricco di precipitazioni, Le viti hanno avuto modo di “risve- gliarsi” con una buona riserva idrica in una mite primavera che ha ceduto presto il passo ad un estate particolarmente calda, con temperature superiori alla norma nei mesi di Giugno e Luglio. Il caldo e l’assenza di precipitazioni hanno decisamente ridotto l’insor- genza delle principali ampelopatie della vite. Le piante hanno goduto in questa annata di un’eccezionale stato di sanita` che ha consentito una sostanziale riduzione degli inter- venti di difesa. Nella seconda meta` di agosto provvidenziali piogge hanno contribuito all’abbassamento delle temperature, ristabilendo le condizioni ideali per la maturazione dei grappoli e consentendo un ottimale accumulo di sostanze aromatiche e polifenoli- che. Il mese di Settembre e` stato mite e con buone escursioni termiche diurne garanten- do un ottimale sviluppo del Refosco raccolto durante la prima decade di Ottobre.


Vinificazione:

In cantina, dopo una fermentazione di 15 giorni in vinificatori verticali con sistema di rimontaggio, il vino viene mantenuto in vasche d’acciaio fino alla conclusione della successiva fermentazione malolattica, quindi trasferito in barriques di rovere d’Allier dove completa la maturazione per circa 24 mesi. Seguono altri 5 o 6 mesi di ulteriore affinamento in botti di acciaio inox, al termine dei quali si procede alla messa in bot- tiglia. La commercializzazione avviene dopo 6 mesi dall’imbottigliamento.


Maturazione:

quindi trasferito in barriques di rovere d’Allier dove completa la maturazione per circa 24 mesi.


Affinamento:

Seguono altri 5 o 6 mesi di ulteriore affinamento in botti di acciaio inox, al termine dei quali si procede alla messa in bot- tiglia. La commercializzazione avviene dopo 6 mesi dall’imbottigliamento.


Dati Analitici:

13% vol.

 


Invecchiamento:

POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO
15 anni


Temperatura e modalità di servizio:

16° - 18° C


Caratteristiche organolettiche:

colore: rosso rubino intenso con brillante unghia violacea.
profumo: al naso dominano le tipiche note di piccoli frutti rossi, more, lamponi, mir- tilli. Caldi sentori di prugna e ciliegia sotto spirito si armonizzano con lievi note bal- samiche. Nel finale vivaci accordi speziati si fondono con i ricordi olfattivi di liquirizia, vaniglia, caffe` e cioccolato regalati dal lungo affinamento in legno.
sapore: al palato si presenta pieno, rotondo, di grande struttura, con un ottimo equi- librio fra la naturale acidita` del Refosco e la grande morbidezza dei tannini, ripro- ponendo le note fruttate e gli accordi balsamici che si stemperano in un ritorno di spezie nel finale del sorso.


Abbinamenti:

Selvaggina e cacciagione, arrosti succulenti e brasati. Ottimo anche con formaggi di lunga stagionatura.



Prodotti consigliati

Vini

Calaonda Librandi Rosso Calabria IGT 2023
Calaonda Librandi Rosso Calabria IGT 2023
Librandi
A partire da ...

€ 8,58

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Distillati

Accessori

Cavatappi a Pistola - JUNIOR - By WAF®
Cavatappi a Pistola - JUNIOR - By WAF®
WAF®
A partire da ...

€ 23,80 - 10%

€ 21,42

IVA 22% esclusa

Scheda prodotto

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691