Regione: Abruzzo;
Anno di fondazione: 1999;
Proprietà: Famiglia Santolero;
Enologo: Santoleri;
Totale bottiglìe prodotte: 40.000;
Ettari totali vitati di proprietà: 28/30 ettari ;
- Amabile e Forte.
Nicola Santoleri, di quello buono. -
La famiglia Santoleri è proprietaria dell’azienda agricola già dalla fine del ‘600. L’estensione era di diverse centinaia di ettari compresi tra le contrade di Caprafico e Crognaleto in agro di Guardiagrele. Oggi Caprafico è sotto la cura di Giacomo Santoleri che si dedica a farro, orzo, lenticchie ed olio. A Crognaleto è Nicola Santoleri a prendersi cura della vigna, ogni giorno, con calma e passione, seguendo la sua uva dal passaggio in cantina fino alla tavola. La vigna è viva, non viene sfruttata, e si persegue un’idea di qualità che ne rispetta i frutti.
Nel 1999 hanno restaurato e ripristinato la vecchia cantina nel centro storico di Guardiagrele per l’invecchiamento in botte.
L’impianto dei primi vigneti specializzati avviene fin dal 1968 (in seguito alla approvazione della legge che istituiva la denominazione di origine controllata dei vini). Il vigneto ha una estensione totale di 28/30 ettari con il sistema di allevamento a ‘tendone’ e con il vitigno autoctono autorizzato “Montepulciano d’Abruzzo” per l’80%, di Sangiovese grosso (10%) e di Trebbiano d’Abruzzo (6%) oltre a piccolissime quantità di Pinot nero, grigio e bianco e di Reisling Renano quali prove di vitigni internazionali. La qualità è sempre stata l’unico valore, e per questo le rese per ettaro sono sempre state tenute volutamente più basse di quelle ammesse dal disciplinare di produzione. Dal 1981 viene praticata la non coltura attraverso lo sfalcio meccanico delle infestanti, e i tralci di potatura vengono lasciati sul terreno. Queste scelte hanno permesso di ridurre sempre più le concimazioni minerali fino ad eliminarle, se necessario, sostituendole con concimazioni organiche di soccorso, ed inoltre, di ridurre gli interventi fitosanitari. Oggi le produzioni si attestano al di sotto degli 80 quintali.
È un luogo speciale, dove architettura, arte e musica stanno intorno alle botti, e il vino ci prende gusto. La arredano botti di rovere da 20 e 25 ettolitri con una capienza complessiva di 530 ettolitri. L’azienda produce circa 40.000 bottiglie l’anno.
Santoleri (Tenuta di Crognaleto)
Rossi - DOC - MONTEPULCIANO D'ABRUZZO - Montepulciano d'Abruzzo - Riserva - Codice prodotto: VR040302516
Crognaleto Montepulciano d'Abruzzo Riserva DOC 1998 di Santoleri, Ottimo come vino da meditazione e seduzione. - Un vino rosso rubino intenso con sfumature granate; la sua persistenza in bocca è lunghissima...
€ 23,10
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Santoleri (Tenuta di Crognaleto)
Rossi - DOC - MONTEPULCIANO D'ABRUZZO - Montepulciano d'Abruzzo - Riserva - Codice prodotto: VR040302033
Crognaleto Montepulciano d'Abruzzo Riserva DOC 2000 di Santoleri, Ottimo come vino da meditazione e seduzione. - Un vino rosso rubino intenso con sfumature granate; la sua persistenza in bocca è lunghissima...
€ 21,75
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Santoleri (Tenuta di Crognaleto)
Bianchi - DOC - TREBBIANO D'ABRUZZO - Trebbiano - Codice prodotto: VB040302517
Crognaleto Trebbiano d'Abruzzo DOC 2009 di Santoleri, si presenta limpido, brillante, di colore paglierino medio con leggere sfumature verdognole...
€ 8,70
Esaurito
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Santoleri (Tenuta di Crognaleto)
Spumanti - VdT - VINO DA TAVOLA - Montepulciano d'Abruzzo - Brut Millesimato - Codice prodotto: SP040302523
SII ME Spumante Brut Rosè Millesimato 2008 di Santoleri, Di gusto pieno, le bollicine non sono troppo invadenti, si ritrovano note di fragola, buona detergenza e grande persistenza...
€ 13,05 - 20%
€ 10,44
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 3