25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 96,60
€ 89,70
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
- Olio Extravergine di Oliva Taggiasca Lattina da 5 lt di Ranise-
Olio di grande pregio, ottenuto dall'estrazione a freddo di olive di varietà taggiasca. Destinato ad un consumatore che conosce l'olio di qualità.
Sapore dolcemente corposo, ricco e vellutato, morbido e delicato.
Si presenta al naso con profumi freschi, di buona intensità olfattiva: si avvertono le erbe di campo e quelle aromatiche insieme a una nota floreale. In bocca ha gusto pieno, bene espresso, accompagnato da definita percezione di frutta secca e centrato sul tono dolce intrecciato a leggero tocco di piccante. Ci sono consistenza, lunghezza, persistenza e un finale qualificato dalla delicatezza della mandorla.
Zona di produzione:
Valli di Imperia, 200/400 metri s.l.m.
Varietà:
Taggiasca
Sistema di raccolta:
bacchiatura su teli
Sistema di estrazione:
misto (macine in pietra ed estrazione a ciclo continuo)
Caratteristiche organolettiche:
- spetto: mosto
- colore: giallo paglierino
- profumo: di frutto
- sapore: delicatamente fruttato, dolce, con sentori di mandorla e pinolo
Abbinamento:
impiego ideale: a crudo su pesce, insalate, salse