25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 17,11
€ 15,93
€ 15,34
IVA 4% esclusa
VAT 4% not included
GHETA Olio Extra Vergine di Oliva Nocellara del Belice NON FILTRATO Raccolto 2021 di Occhipinti Arianna - L’altra anima di Arianna. E’ il nome di mia nonna. Margherita, chiamata Gheta da me e dai suoi nipoti. Sono i suoi alberi di Nocellara del Belice e per me tanti ricordi. Di lei, di noi e di questa terra a me familiare che è la Valle del Belice.
La produzione di Nocellara del Belice della famiglia Occhipinti risale al 1600.
Oltre alle vecchie proprietà sono stati acquisiti 14 ettari di uliveti secolari di
Tonda Iblea, in c.da Pirai a Chiaromonte Gulfi. Da questi alberi derivano le
monocultivar Pantarei e Gheta.
La vita di ogni siciliano è legata in un modo o nell’altro all’olio. La nostra va indietro negli anni, per una tradizione di famiglia, la cui produzione di Nocellara del Belice risale al 1600. La mia in particolare ha, nelle corse tra gli alberi di ulivi secolari, nelle ginocchia sbucciate per le molteplici cadute e negli occhi lucidi per le olive amare in bocca, i ricordi più belli, dove la raccolta rappresentava un incontro di festa e racconti, di tante famiglie nello stesso baglio, dove noi bambini giocavamo spensierati mangiando pane e olio appena molito, che pizzicava tanto, ma era unico ed è unico ancora oggi,verde, dorato, fragrante. Per fortuna tutto ciò si ripete ancora, sicuramente con la stessa voglia di scherzare, la stessa spensieratezza e gioia di un tempo. Oltre alle vecchie proprietà di Castelvetrano, abbiamo acquisito uliveti secolari di Tonda Iblea, in c.da Piraino a Chiaramonte Gulfi. Da questi alberi derivano le nostre monocultivar, Pantarèi e Gheta.
Zona di produzione:
CASTELVETRANO, CONTRADA LATOMIE
AGRICOLTURA NATURALE
Varietà:
Cultivar - Nocellara del Belice
SISTEMA DI ALLEVAMENTO SPECIALIZZATO AD OMBRELLO
ETÀ MEDIA DELLE PIANTE 80 ANNI
Sistema di raccolta:
Raccolta – inizio novembre, brucatura a mano
Sistema di estrazione:
Estrazione – ciclo continuo a freddo
Caratteristiche organolettiche:
ASPETTO: VELATO
COLORE: GIALLO DORATO CON RIFLESSI VERDI
PROFUMO: INTENSO DI OLIVA APPENA MOLITA
SAPORE: FRUTTATO
DENSITÀ: MEDIO-ALTA
Abbinamento:
IMPIEGO A CRUDO E IN COTTURA