Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Zero Riserva Pas Dosé Enrico Serafino Spumante Alta Langa Blanc de Noirs 2018 75 cl. - a pz

Spumanti - DOCG - ALTA LANGA - Spumante Bianco - Pas Dosé

Piemonte - Enrico Serafino - Codice prodotto: SP017907054


zero-riserva-pas-dose-enrico-serafino-spumante-alta-langa-blanc-de-noirs-2018

4 pz.

€ 48,58

da 6 pz.

€ 45,23


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included



Zero Alta Langa docg metodo classico pas dosé blanc de noirs Sboccatura Tardiva Millesimato 2018 di Serafino Enrico, ZERO Pas Dosé è lo spumante che meglio rappresenta Enrico Serafino Alta Langa. La complessità del terroir si esprime appieno grazie alla meticolosa esecuzione di ogni passaggio dalla vite al vino. Prodotto a partire dal millesimo 2004 è, in assoluto, il primo Alta Langa Pas Dosé mai prodotto.
La scelta di evitare qualsiasi dosaggio unita alla sboccatura tardiva permette a ZERO Pas Dosé Enrico Serafino di affermare la sua evidente singolarità.

 

La presa di spuma viene effettuata secondo il metodo tradizionale di fermentazione in bottiglia, con affinamento sui lieviti per almeno 60 mesi e sboccatura tardiva. Evitiamo con orgoglio qualsiasi liqueur d’expédition realizzando ZERO come PAS DOSÉ.

 

L’annata 2018 si è aperta con un inverno lungo e ricco di precipitazioni che hanno ristabilito la dotazione idrica del suolo. La fioritura e la successiva allegagione si sono svolte in modo regolare ed in condizioni climatiche ottimali. Lo sviluppo della stagione estiva è stato graduale favorendo la maturazione delle uve senza determinare anticipi sulla previsione di vendemmia. È stata un’annata di stampo tradizionale che ha richiesto attenzione da parte dei viticoltori nella gestione del vigneto ma che ha saputo portare risultati di ottima qualità.



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

Piemonte – Le uve provengono da vigneti dell’Alta Langa oltre i 300 m/s.l.m.


Uvaggio:

100% Pinot Nero


Epoca di vendemmia:

La vendemmia è particolarmente prolungata (fino a tre settimane), in quanto la varietà della morfologia del terreno comporta momenti diversi di maturazione delle uve e il conseguente adattamento dell’epoca della raccolta al singolo vigneto. Ciò consente di ottenere vini base spumante di qualità superiore, caratterizzati da ottima struttura e
acidità e particolarmente adatti all’affinamento prolungato sui lieviti.


Vinificazione:

Processo di fermentazione: I grappoli vengono selezionati a mano sul tavolo vibrante e pressati in ambiente inerte (azoto) con una resa in mosto fiore del 45%.
L’intero processo si svolge senza l’utilizzo di coclee al fine di trattare le uve nel modo più delicato possibile.

Il mosto viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata e conservato per 6 mesi sulle fecce con bâtonnage.

Metodo classico: La presa di spuma viene effettuata secondo il metodo tradizionale di fermentazione in bottiglia, con affinamento sui lieviti per almeno 60 mesi e sboccatura tardiva. Evitiamo con orgoglio qualsiasi liqueur d’expédition realizzando ZERO come PAS DOSÉ.


Maturazione:

Sulle fecce: 60 mesi (1ma sboccatura)

Sboccatura: 4 sboccature per millesimo


Affinamento:

In bottiglia per 60 mesi.


Dati Analitici:

12,5%.


Invecchiamento:

La struttura consente di mantenere le sue caratteristiche nel tempo per 3-4 anni dalla sboccatura. Conservare in luogo fresco.


Temperatura e modalità di servizio:

6-8 °C.


Caratteristiche organolettiche:

Colore: Giallo paglierino chiaro. Delizioso spumante con fine e persistente "perlage".

Naso: Ampio, complesso, profondo con sentori di fiori di tiglio, miele, frutta bianca matura, agrumi e crosta di pane.

Palato: Complesso, poliedrico, corposo, elegante e intenso, con una struttura vibrante e un retrogusto minerale molto lungo. Speciale affinità naso-palato.


Abbinamenti:

Ottimo come aperitivo, ideale a tutto pasto.



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691