25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 10,64
€ 10,26
€ 9,88
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
- Vignadangelo Greco di Tufo DOCG 2021 di Mastroberardino -
Da territori di media collina, ove la natura dei suoli esalta particolarmente i caratteri del vitigno Greco, sin dal 1945 la famiglia Mastroberardino si è dedicata alla riscoperta e alla rivalutazione di esso lungo la valle del Sabato, in Irpinia. Il vitigno, autoctono, fu importato dagli Elleni prima della fondazione di Roma.
Giallo paglierino di attraente luminosità, di media struttura. Nella fase olfattiva, sentori fruttati di cedro, pesca, pera ed erbe aromatiche. Fresco, molto minerale, strutturato ed elegante.
Zona di produzione:
VIGNETO Santa Paolina
TERRENO: Argilloso-calcareo
ESPOSIZIONE: Sud – Est
ALTITUDINE: 350 m s.l.m.
DENSITA IMPIANTO: 3.000 ceppi per ettaro
SISTEMA ALLEVAMENTO: Spalliera con potatura a guyot
ETÀ VIGNETO: 14 anni
RESA ETTARO: Circa 80 quintali per ettaro
Uvaggio:
Greco di Tufo 100%
Epoca di vendemmia:
Seconda decade di ottobre
Vinificazione:
Vinificazione classica in bianco in serbatoi di acciaio a temperatura controllata.
Affinamento:
Affinamento di almeno un mese in bottiglia.
Dati Analitici:
12,5%
Temperatura e modalità di servizio:
10°C
Caratteristiche organolettiche:
COLORE: Giallo paglierino.
PROFUMO: Sentori fruttati di cedro, pesca, pera ed erbe aromatiche.
SAPORE: Fresco, molto minerale, strutturato ed elegante.
Abbinamenti:
Indicato con crostacei, grigliate di pesce, fritture e carpacci.