25/11/2016 20:43:00
WINE ENTHUSIAST TOP 100 OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo Wine Enthusiast
17/11/2016 17:18:00
JAMES SUCKLINGS - THE TOP 100 ITALIAN WINES OF 2016La Lista dei 100 VINI TOP secondo JAMES SUCKLINGS
11/11/2016 10:00:00
TRADIZIONI: 11 Novembre San Martino- A San Martino ogni mosto diventa vino -
31/10/2016 23:24:00
AIS - VITAE - La guida Vini 2017Le Liste complete dei TASTEVIN e 4 VITI 2017
29/10/2016 18:49:00
Guida Oro I Vini di Veronelli 2017la lista completa dei 346 Super Tre Stelle 2017
24/10/2016 19:17:00
I TOP 100 2016 secondo JAMES SUCKLINGLa classifica dei 100 vini TOP 2016 per James Suckling
21/10/2016 18:07:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - I° PARTEClassifica dei 100 VINI DA BERE SUBITO
21/10/2016 17:54:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - III° PARTEClassifica dei 100 VINI DA CONSERVARE
21/10/2016 17:29:00
GUIDE de l’ESPRESSO - I Vini d’Italia 2017 - II° PARTEClassifica dei 100 VINI DA COMPRARE
10/10/2016 13:19:00
SLOW WINE 2017 - le CHIOCCIOLE di Slow Food per il vinoLa Guida “Storie di Vita, Vigne e Vini in Italia” - rivela le 193 cantine SLOW 2017.
€ 12,33 - 15%
€ 10,48
IVA 22% esclusa
VAT 22% not included
Q.tà max 2
- Vigna Messieri Rosso Piceno Superiore DOC 2007 di Tenuta Cocci Grifoni -
- Dal sapiente equilibrio dei due vitigni tipici di questa terra, Montepulciano e Sangiovese, l'eleganza di un vino dal profilo internazionale -
Si presenta di un rosso rubino mtendente al granato.
Il bagaglio aromaico di ciliegie mature uniti a note di macchia mediterranea è ingentilito da nitide sfumature speziate e balsamiche di grande eleganza.
In bocca l'avvertito nerbo acido conferisce eleganza e bevibilità senza smagrirne troppo il corpo.
Zona di produzione:
•Zona geografica di produzione:
vigneto in località Messieri nel Comune di Ripatransone
nel cuore della ristretta area del Rosso Piceno Superiore.
•Terreno: profondo di medio impasto tendente all’argilloso, esposizione sud-ovest, area ventilata e soleggiata.
•Altitudine: collinare dai 230 ai 250 m. s.l.m.
•Sistema di allevamento: struttura verticale
a spalliera con cordone speronato orizzontale.
Uvaggio:
frutto nero Montepulciano 70% e Sangiovese 30%.
Epoca di vendemmia:
raccolta manuale con selezione dei grappoli, dalla seconda decade di ottobre.
Vinificazione:
in rosso con macerazione e fermentazione delle bucce
e dei vinaccioli per 5 - 7 giorni con l’ ausilio dei lieviti
selezionati a temperatura non superiore ai 30° C.
Maturazione:
in botti di legno di Rovere di Slavonia per un periodo
minimo di 14 mesi e successivo affinamento in bottiglia.
Affinamento:
in bottiglia per un periodo minimo di 3 - 4 mesi.
Dati Analitici:
14%
Temperatura e modalità di servizio:
18 - 20° C