Vini

Rossi Rosati Bianchi Spumanti Champagne Dolci e Liquorosi Formati Speciali Biodinamici Produttori Vini
Help
Guida all'acquisto

Servizio clienti

Promozioni in Atto & Convenzioni Prodotti con Spedizione GRATUITA L'Azienda (Company) Perchè ItalianWineShop.it Guida all'acquisto ItalianWineShop.it è Social ItalianWineShop.it è NEWS & BLOG Carte Regalo (Gift Cards) DiVino Club & Premia Clienti Catalogo PREMIA CLIENTI Spedizioni (Delivery) Diritto di Recesso Informativa sulla Privacy Informativa sui Cookie Politica di Reciclo Operatori del Settore Advertising Condizioni Generali e di Vendita Contatti (Contact)
RSS Feed Facebook

Notizie


Vernaccia di Oristano Contini Attilio DOC 2014 75 cl. - a pz

Dolci e Liquorosi - DOC - VERNACCIA DI ORISTANO - Vernaccia - Liquoroso Secco

Veneto - Contini Attilio - Codice prodotto: DL023007127


Vernaccia di Oristano Contini Attilio DOC 2013_bis

1 pz.

€ 14,21 - 10%

€ 12,79


Prezzo a pz.
Price per pc.

IVA 22% esclusa


VAT 22% not included

Q.tà max 5



- Vernaccia di Oristano DOC 2014 di Contini Attilio -

Quasi 120 anni di attività per la cantina Contini e un’unica grande protagonista: la Vernaccia di Oristano, prima denominazione di origine controllata in Sardegna e primo Tre bicchieri Gambero rosso del Centro Sud Italia.

Di origine antichissima, nella Valle del fiume Tirso, in Sardegna, vive la Vernaccia. Ottenuta dalle uve dell'omonimo vitigno, si affina in botti di castagno e di rovere, nella raccolta penombra delle nostre Cantine, dove il lievito Flor grazie al velo biologico quasi misterioso produce un'eccellente vino da dessert, ottimo aperitivo.

Le terre alluvionali della valle del Tirso donano alle uve di questi antichi vitigni caratteristiche enologiche di grande pregio. Arricchita da almeno cinque anni di invecchiamento in secolari botti di castagno e di rovere, la Vernaccia di Oristano acquista un colore dorato, con riflessi ambrati ed un profumo intenso e caratteristico che ricorda i fiori di mandorlo.

Curiosità: Etichetta rappresenta "Fassoni" : Antica imbarcazione delle lagune di Cabras ( L’imbarcazione caratteristica dello stagno di Cabras è Su Fassoni, realizzato intrecciando una pianta acquatica, la Tifa; risulta praticamente identico all’imbarcazione tuttora in uso nel lontano Titicaca, in Perù)



Valutazione

4


Caratteristiche

Zona di produzione:

Una tra le più pregiate zone viticole della bassa Valle del Tirso, compresa tra Cabras e Baratili;
Altitudine: Pochi metri s.l.m.
Esposizione: In prevalenza Est
Clima: Tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate


Uvaggio:

Vernaccia 100%
Carattere del terreno - Terreno alluvionale, sabbioso, leggermente argilloso
Allevamento delle viti - Impianti ad alberello di vigne adulte
Resa uva per ettaro quintali 30 – 40
Resa vino per ettaro hl 20 – 30


Vinificazione:

Secondo tradizione, in bianco, con spremitura soffice e fermentazione a temperatura controllata.


Maturazione:

Invecchiamento in botti di rovere e castagno per circa 10 anni


Dati Analitici:

Alcool % vol. 15,14
Zuccheri Residui g/l 0,9
Acidità Volatile g/l 0,69
Acidità Totale(tartarica) g/l 5,60
SO2 Totale mg/l 51
SO2 Libera mg/l 3
pH - 3,55
Estratto Secco Totale g/l 31,5


Temperatura e modalità di servizio:

Dagli 8° ai 16° con i dessert;
Ottimo aperitivo se servito ad una temperatura di 11-12 gradi.


Caratteristiche organolettiche:

Colore: Giallo dorato, con riflessi ambrati
Profumo: Intenso, ampio, etereo, con la caratteristica nota del mandorlo fiorito (è quello di un caldo tramonto).
Sapore: Asciutto, secco e pieno, che si allunga su fondo gradevolmente acidulo e amarognolo, caldo, armonico. Nerbo e stoffa vellutati e carezzevoli.

Il profumo è intenso ed etereo come il fiore del mandorlo. Il colore è quello di un caldo tramonto e il sapore è un’esplosione di sensazioni che avvolge i sensi e regala puri attimi di piacere.


Abbinamenti:

Squisito vino da dessert e da meditazione, se servito fresco è un ottimo aperitivo. Accompagna bene alcuni dolci sardi e si lega particolarmente alla tipica bottarga di muggine.



Prodotti consigliati

Vini

Distillati

Accessori

Chi Siamo | Contatti | Home



Il prezzo, le caratteristiche e la disponibilità dei prodotti possono variare senza preavviso.

DiVino © 2005-2025 - DiVino marketing™ - "ItalianWineShop ... Saper Bere Bene ..."™
è un marchio registrato di DiVino marketing™ in Italia.
P. Iva 02080600691